Il mondo di Berlinguer: storia di nani e giganti
Pubblichiamo l'intervento di Carlo Dore Jr., coordinatore del circolo LeG di Cagliari, all'incontro "Il mondo di Enrico Berlingue" che si è tenuto lo scorso venerdì 24 ottobre.
Il mondo di Enrico Berlinguer
[ 24 ottobre 2014; 16:30 - 18:30. ] Città: Cagliari Luogo: Mediateca del MediterraneoIndirizzo: via Mameli 164 Il circolo LeG di Cagliari, in collaborazione con il Comitato provinciale dell'Anpi e la Fondazione Enrico Berlinguer, organizza il convegno Il mondo di…
Italia e Europa: le sinistre e la sfida del governo
[ 27 marzo 2014; 17:00 - 19:00. ] Città: Cagliari Luogo: Mediateca del Mediterraneo Indirizzo: Via Mameli, 164 Il Circolo LeG di Cagliari invita alla tavola rotonda: Italia e Europa: le sinistre e la sfida del governo introduce e coordina Carlo…
Non c’è più spazio per la cultura della Costituzione
Di più: chiunque abbia acquisito un minimo di cultura costituzionale sarebbe in grado di rilevare l’anomalia collegata all’approvazione di una legge che di fatto considera già superato un principio (quello del bicameralismo paritario) ancora vivo e vitale in seno all’ordinamento…
L’alternativa è Pigliaru
Ed è nel quadro della valorizzazione delle eccellenze che trova la sua ragion d’essere la candidatura di Francesco Pigliaru, economista di chiara fama formatosi tra Milano e Cambridge, profondissimo conoscitore della realtà locale e delle cause che hanno frenato lo…
Il mito di Ulisse e il “conservatorismo costituzionale”
E' un’illusione l’assunto secondo cui è necessario modificare la Costituzione per riformare il sistema elettorale, per ridurre i costi della politica, per restituire efficienza alla pubblica amministrazione, per garantire più trasparenza nella gestione della cosa pubblica.
In difesa della Costituzione
[ 5 dicembre 2013; 17:00 - 19:00. ] Città: Cagliari Luogo: Sala Banco di SardegnaIndirizzo: Viale Bonaria Il Comitato 12 ottobre e A.N.P.I Cagliari organizzano IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE - LA CASA COMUNE relazione del prof. Alessandro Pace - Università…
La Costituzione: figlia della Resistenza
Tavola rotonda a Cagliari, per le celebrazioni del 25 aprile. Uguaglianza, giustizia, dignità, passione: in una parola, Resistenza; in una parola, Costituzione. Anche in un epoca attraversata dalle violente pulsioni autocratiche di cui si alimentano le varie facce della “politica…
Compromesso a-storico: manca una radice comune
L'ottimismo degli sherpa e della schiera di pontieri democratici collide con lo scetticismo manifestato sul punto da storici, politologi e costituzionalisti, ai quali non sfugge il tentativo di decontestualizzare una delle più belle pagine della storia recente per attribuire una…
12
Ultimi commenti