Il settimanale Left, che dedica il suo numero in uscita sabato alla "Laicità" intervista Sandra Bonsanti sulla scuola di formazione politica di Ravenna che ha per tema proprio la laicità e che terrà i suoi corsi il 20 e 21…
Più che modificarla, bisognerebbe applicarla. Dal lavoro al fisco, dalla salute all’istruzione, passando per laicità e carceri. Così la politica ha calpestato la Carta. Il 12 ottobre l’Italia scende in piazza per difenderla. Leggi l'articolo su Left
Intervista al deputato Pd Pippo Civati: «Sarò in piazza il 12 ottobre per la difesa della Costituzione con Landini e Rodotà. Dobbiamo ascoltare la politica che è fuori dalle istituzioni»
La bozza licenziata dai saggi sulle riforme istituzionali suscita le preoccupazioni del giurista Gianni Ferrara e di Valerio Onida, che pure siede nel comitato guidato dal ministro Quagliariello. Intervistati entrambi da Left, il settimanale distribuito il sabato con l'Unità, si…
L'articolo è comparso nell'ultimo numero di Left, il settimanale in distribuzione il sabato con l'Unità. Valerio Onida, uno dei saggi, promuove il documento della commissione ma boccia due delle tre forme di governo suggerite.
«Pur non guardando al passato, e senza stabilire alcun confronto col tempo di prima, e pur guardando in avanti verso il mattino, la sentinella è ben consapevole che la notte è notte...» (Giuseppe Dossetti). La causa della crisi italiana non…
Il settimanale Left, distribuito lo scorso 25 maggio con l'Unità, col titolo di copertina "La cultura scende in campo", pubblica una serie di contributi di intellettuali e politici. I quindici punti di Salvatore Settis.
Secondo Libertà e Giustizia, il presidenzialismo in realtà è solo un modo per alzare la temperatura della discussione a un livello tale da far saltare il dialogo. «Chi parla di presidenzialismo», conclude Sandra Bonsanti, «non pensa allo scontro che si…
Il settimanale Left, domani in edicola con L'Unità, intervista Sandra Bonsanti sull'attualità politica. "Non basta un ricambio nei dirigenti e nei parlamentari. Serve di più: un partito nuovo, il partito del domani, anche se temo torni la politica delle grandi…
Iscrizione
Daniela Padoan: “La stella polare della Costituzione”
sandra bonsanti: “colpevoli”
Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″
Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”
FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″
Nadia Urbinati: “pochi contro molti”
Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”
Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”
Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”
Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”
Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti
Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”
Appello LEG – usare i fondi PNRR per la pace
EVENTO ONLINE – 30 MAGGIO 2023
No all’Autonomia Differenziata
Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti