Lettera alla prima Commissione e alla Presidente della Camera
Come cittadini componenti di associazioni e comitati in difesa della Costituzione presenti in tutta Italia, ancora una volta Vi chiediamo di fermare l’esame del progetto di riforma costituzionale e di avviare in merito una ampia consultazione fra la pubblica opinione…
Contro i ladri di democrazia, no al Parlamento dei nominati e all’uomo solo al comando
Le controriforme dell'Italicum e del Senato, concordate dal governo con Berlusconi consentono a un pugno di capi-partito di continuare a nominarsi i deputati, aboliscono l'elezione dei senatori ed espropriano i cittadini dei referendum e delle leggi di iniziativa popolare. Chiediamo…
Ma alla ghigliottina non ci si oppone con l’assalto al Parlamento
Nel Parlamento italiano non è presente una disposizione che attribuisca esplicitamente e letteralmente alle Presidenze la facoltà di far scattare la ghigliottina. Con la riforma del Regolamento del 1997 fu introdotto il contingentamento come regola generale, ma NON sui disegni…
Laura Boldrini e la copia della Costituzione del 2 giugno
Dalla pagina di fb della presidente della Camera Laura Boldrini. La delegazione della FIOM le ha consegnato una copia della Costituzione della manifestazione del 2 giugno.
Il metodo Frankenstein
Un panorama variopinto e ricco di diversità, di gente che non si è lasciata dissuadere dallo spettacolo indegno che irrompe nelle nostre case dai mezzi di informazione, che non ha rinunciato a proclamare di nuovo la sua fedeltà ai valori…
La vergogna di chiedere aiuto
La tragica vicenda che ha colpito la città marchigiana che ha conosciuto, in passato, una progressiva crescita economica non accompagnata da una crescita culturale.
La buona politica della Costituzione
Dovrebbero esser scritte a caratteri cubitali, all’ingresso della Camera e del Senato (e domani a Palazzo Chigi e al Quirinale) le parole di Teresa Mattei (la più giovane dei membri della Costituente, morta a 92 anni qualche giorno fa) nella…
Sedi vacanti
L'elezione del Papa, quelle dei presidenti delle Camere, il delicato momento politico-istituzionale, la difficile costruzione di un rapporto tra LeG e Pd sul territorio. Una riflessione a tutto campo del coordinatore del circolo di Mantova.
12
Ultimi commenti