2014 sulla via Maestra
Il 2013 si chiude con un bilancio sconfortante della vita istituzionale, politica e sociale. Mentre la crisi colpisce, come se avessimo subito i danni di una guerra e l'Italia è attraversata da giuste proteste (solo alcune forme destano apprensione), governo…
Realizzare la Costituzione costituisce un programma politico
Un numero crescente di persone ha maturato la convinzione che la Costituzione non è qualcosa di astratto e lontano, ma interessa invece da vicino il nostro quotidiano, l’esistenza di ciascuno nei suoi molteplici aspetti - dal lavoro alla salute, dall'ambiente…
Voto del Senato: i promotori de “La via maestra” chiedono un incontro urgente ai presidenti del Senato e della Camera
Quattro soli voti hanno permesso l'approvazione al Senato del disegno di legge sulla modifica dell'articolo 138 della Costituzione con quella maggioranza dei due terzi che impedisce ai cittadini di chiedere il referendum. In seguito all'esito del voto in Senato e…
A Roma “Il gioco grande del potere” con De Benedetti e Rodotà
Due relatori d'eccezione, Carlo De Benedetti e Stefano Rodotà, per il libro di Sandra Bonsanti, "Il gioco grande del potere", edito da Chiarelettere, che verrà presentato oggi a Roma, nella libreria Ibs di via Nazionale 254, alle 18.
Costituzione: unica speranza di salvare l’Italia dalla bancarotta morale
Il testo che Alberto Vannucci aveva preparato per la manifestazione di sabato e che non è riuscito a pronunciare per limiti di tempo. Vannucci insegna Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa, dove dirige il Master…
Strappo alla Costituzione, il Senato esegue di corsa
Un altro colpo alla Costituzione, a manifestazione ancora calda. Un altro voto a maggioranza blindata e con tempi contingentati, ignorando quella piazza che ha chiesto di non ridurre (anche) la Carta a collante delle larghe intese. Tra oggi e domani,…
Ultimi commenti