in evidenza

usare questo tag per far comparire l’articolo nello slider di inizio pagina

L’idea di politica dalle parti di Podemos

L’idea di politica dalle parti di Podemos

Una riflessione sull’idea alternativa di politica che sta imponendosi tra le nuove generazioni spagnole, a partire dal libro “Corso urgente di politica per gente decente” di Juan Carlos Monedero, ex numero due di Podemos, edito in Italia da Feltrinelli. Un…
Il risveglio tardivo  della minoranza PD

Il risveglio tardivo della minoranza PD

Grandi le responsabilità della cultura, ma grandi pure quelle di chi, nelle sedi politiche, ha conosciuto un tardivo risveglio. Oggi la minoranza del Pd si è convertita all’intransigenza, si ingegna nel cercare varchi regolamentari nei quali far passare le sue…
Il perché del Senato elettivo

Il perché del Senato elettivo

La risposta, in senso affermativo, al quesito se il Senato debba, o non, essere elettivo discende indirettamente da un principio, vecchio di secoli e secoli, secondo il quale i corpi politici che effettuano deliberazioni giuridicamente vincolanti per tutta la comunità…
Il regno mafioso in una capitale corrotta

Il regno mafioso in una capitale corrotta

Per cercare di comprendere ragioni e moventi dell’ignominia pubblica celebrata con il fastoso funerale del piccolo Padrino dei Casamonica occorre mettere da parte ogni naturale moto di indignazione. Serve una chiave di lettura, c’è bisogno di una teoria.