La qualità dell’ambiente non è più un lusso ma una necessità
Grande partecipazione al dibattito “Costituzione e Paesaggio” organizzato da Libertà e Giustizia a Lamezia Terme. Architetti, ingegneri, amministratori e privati cittadini si confrontano per rilanciare la città attraverso la sostenibilità ambientale.
Cemento, abusi e condoni, le tentazioni del governo
L’unica “grande opera” di cui il Paese ha bisogno è la messa in sicurezza del territorio e il rilancio dell’agricoltura di qualità. Vincerà, nel governo Letta, il partito dei cementificatori a oltranza, o insorgeranno le voci attente alla legalità e…
Il mercato del lavoro e le sue trasformazioni
Il punto durante la seconda sessione della scuola genovese dedicata alle trasformazioni e al governo della città. Sotto la lente degli esperti dinamiche economiche, demografiche e organizzazione dei servizi e degli spazi collettivi e della cittadinanza oltre che opportunità e…
Evoluzione degli aspetti tecnologici e produttivi e scelte urbanistiche
Come si governa una città? E, prima ancora, cosa s'intende oggi quando diciamo città? La scuola di formazione politica di LeG a Genova mette a fuoco il tema chiamando a raccolta urbanisti, sociologi, storici e studiosi di economia.
Ultimi commenti