Presidente Napolitano, perché non dai l’esempio?
Aveva scritto ai giudici di Caltanissetta: “Nulla ho da spiegare o da chiarire” e ancora:”nulla ho a dichiarare”. E la Corted’Assise di Caltanissetta ci ha pensato cinque ore e poi gli ha dato ragione
Nuovo Senato: caos “transitorio”
L'approvazione del disegno di legge di revisione costituzionale procede così velocemente nell'aula del senato che l'esame degli articoli si concluderà oggi
Da Vicolo dei Serpenti al Palazzo del Quirinale
In altri anni il presidente della Repubblica riceveva i suoi predecessori secondo tradizioni ben radicate e soprattutto nei momenti delle possibili crisi di governo.
Tutte le stragi portano a Roma
Chi legge il Fatto dal 2009 sa con quanta passione e costanza ci siamo sempre occupati della trattativa Stato-mafia. Non perché siamo dei fissati o “l’organo delle procure”, come scrivono i fessi. Ma perché ce lo impone la nostra linea…
“Indicibili accordi”
C’è qualcosa di terribilmente simbolico nell'audizione al Quirinale del Presidente della Repubblica. Qualcosa che va persino oltre il tema stesso della testimonianza, qualcosa insieme di paradossale ed estremamente ovvio. È paradossale e dunque scandaloso che si possa persino immaginare un…
Autoritarismo vs democrazia: il discorso del re? Paradossale
Certo che questi precetti calati dall’alto hanno trasformato la Presidenza della Repubblica in uno scudo conservativo del premier di turno; così avvenne per Monti, poi per Letta, ora per Renzi. E come cittadini dissenzienti (politici di segno diverso, magistrati in…
Ultimi commenti