Giustolisi, grazie a lui l’Italia scoprì l’“Armadio della vergogna”
Franco Giustolisi, morto ieri a Roma, è stato un nobile esempio di intelligente ostinazione nella ricerca e ricostruzione della verità. L’avevo conosciuto ai tempi delle Brigate rosse e di Prima linea, quando – lui come giornalista e io come giudice…
Sarà un mafioso, ma è così educato
Brescello è anche il paese di Peppone e don Camillo, i mitici personaggi di Giovannino Guareschi, resi ancor più famosi dai film interpretati da Gino Cervi e Fernandel. Solo che le cose sono cambiate, rispetto a quei tempi. Il sindaco…
Il coraggio dei pm tra silenzio e veleni
Ed ecco che in questo contesto già di per sé “difficile”, piombano come macigni le intromissioni nella sfera privata e professionale (con un evidente corredo di pesanti intimidazioni e minacce) che hanno colpito Roberto Scarpinato, procuratore generale di Palermo. Leggi…
Il punto sull’antimafia
[ 26 settembre 2014; 18:00 - 20:00. ] Città: Trani (Ba) Luogo: Castello Svevo Nell'ambito del festival culturale de I Dialoghi di Trani, in programma dal 23 al 28 settembre presso il Castello Svevo di Trani, segnaliamo il dibattito, venerdì…
Ultimi commenti