Gaetano Azzariti

La peggiore riforma – Appello

La peggiore riforma – Appello

La proposta di legge costituzionale che il senato voterà oggi dissolve l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza. È inaccettabile per il metodo e i contenuti; lo è ancor di più in rapporto alla legge elettorale già approvata.

Riforme, le ragioni dei resistenti

Ma se in aula sarà bat­ta­glia, quello che si è riu­nito ieri per tutto il pome­rig­gio a Roma è di certo il quar­tier gene­rale delle truppe resi­stenti. Pochi sena­tori — Chiti, Cas­son, Mineo, Tocci, Mario Mauro — e molti costi­tu­zio­na­li­sti,…

La destituzione non è sostituzione

La rimozione dei senatori Mario Mauro e Corradino Mineo dalla Commissione affari costituzionali solleva tre ordini di problemi giuridici. Si tratta, in primo luogo, di verificare la correttezza dell’interpretazione del Regolamento del Senato. In secondo luogo, di valutare la conformità…

Conservatori al potere

"La riforma costi­tu­zio­nale è tor­nata tra le prio­rità dell’attuale mag­gio­ranza. Si riparte da lì dove era­vamo rima­sti prima delle ele­zioni: dal pro­getto del governo, nono­stante esso sia stato cri­ti­cato da quasi tutti i sena­tori della com­mis­sione affari costi­tu­zio­nali, mal­grado l’approvazione…