Vincoli e debolezze che ci paralizzano
Equilibri che credevamo in qualche modo stabili, dapprima lentamente, e poi con un moto progressivamente accelerato, hanno cominciato ad alterarsi e sembrano avvicinarsi tutti, in un modo o nell’altro, a un punto di rottura.
Ma in democrazia nessuno ha in mano l’ultima chance
Non c’è ma un’”ultima chance” nella democrazia, dove appunto si vota puntualmente e nessuno può mai dire di rappresentare l’ultima possibilità o di avere in mano la risposta definitiva ai problemi (se questo fosse che senso avrebbe votare e rivotare?).…
Se il potere corrompe la democrazia
NEI giorni della vergogna dell’Expo, il tema dell’intreccio tra danaro e potere richiama il pubblico del Salone. In una gremita sala gialla si discute delle “oligarchie” e della minaccia che rappresentano per la democrazia. L’occasione è la pubblicazione di un…
Grandi incontri a Palazzo Ducale. Crisi della politica e “terza Repubblica”: 5 parole chiave
[ 24 gennaio 2014; 17:45 - 19:45. ] Città: Genova Luogo: Palazzo Ducale - Sala del Maggior ConsiglioIndirizzo: Piazza Matteotti 5 Il circolo LeG di Genova, in collaborazione con palazzo Ducale Fondazione per la cultura, organizza il ciclo "Grandi incontri",…
Democrazie e oligarchie, all’Auditorium il dialogo Zagrebelsky-Canfora
Le oligarchie, in quanto sottrazione del potere ai molti, sono un fenomeno che manda “in corto circuito l’idea di democrazia”, così il giurista ed ex membro della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky introduce l’argomento di dibattito della serata del 18 gennaio…
Democrazia, Economia, Europa: incontro con Giovanni Benedicenti
[ 4 febbraio 2013; 17:30 - 19:30. ] Città: Pescara Luogo: sala convegni Fondazione Pescarabruzzo Il circolo Libertà e Giustizia Pescara-Abruzzo, insieme con ANPI, Enzo Fimiani e altri, è riuscito ad organizzare una serie di conferenze-dibattito con il titolo "DEMOCRAZIA…
Democrazia, Economia, Europa: incontro con Nicola Mattoscio
[ 24 gennaio 2013; 17:30 - 19:30. ] Città: Pescara Luogo: sala convegni Fondazione Pescarabruzzo Il circolo Libertà e Giustizia Pescara-Abruzzo, insieme con ANPI, Enzo Fimiani e altri, è riuscito ad organizzare una serie di conferenze-dibattito con il titolo "DEMOCRAZIA…
La democrazia e il diritto di resistenza
Cosa deve fare il cittadino attento in caso di attacco alla democrazia? Forse è arrivato il momento di interrogarsi di nuovo, sulla scia di Giuseppe Dossetti, sul diritto a resistere. Senza trascurare l'insegnamento di Bauman.
Ultimi commenti