Vincoli e debolezze che ci paralizzano
Equilibri che credevamo in qualche modo stabili, dapprima lentamente, e poi con un moto progressivamente accelerato, hanno cominciato ad alterarsi e sembrano avvicinarsi tutti, in un modo o nell’altro, a un punto di rottura.
Tirare dritto, badare al sodo
Le notizie secondo le quali il governo Monti equivarrebbe a una sospensione della politica democratica sono grandemente esagerate, come disse quel tale di cui era stata annunciata la morte mentre era vivo e vegeto. Sarà infatti la politica democratica, liberamente,…
Il fallimento della politica
Non basterà Mario Monti perché la politica cominci a essere quell’insieme di persone competenti e oneste che lavorano per il bene di tutti. Abbiamo bisogno di una nuova legge elettorale.
Quel coraggio che serve al Pd
Presto conosceremo le decisioni della Consulta sul legittimo impedimento e avremo dunque idee più chiare sul futuro di Berlusconi e della legislatura. Intanto si giocano sul tavolo delle opposizioni numerose partite, dallo stop di Casini, alla proposta di Fini. Il…
Pasolini e il Berlusconismo
Lo scrittore anticipa con la "scomparsa delle lucciole" la mutazione del consumismo. Parla di vuoto politico e anche se non può immaginarlo, anticipa gli effetti del Berlusconismo. E comprende che la sua pericolosità non sarà compresa e dunque nemmeno ostacolata.…
I guai di Berlusconi e le baruffe dell’opposizione
In attesa del pronunciamento della Consulta sul legittimo impedimento, non succederà nulla. La strada comunque è in salita e per stare tranquillo dovrebbe allearsi con Casini. Intanto, l'opposizione deve pensare al dopo. Bisogna riformare la legge elettorale, decidere se salvare…
Una fiducia tra minacce e lusinghe
Ce l’ha fatta. Ma per soli tre voti, che comunque non gli garantiscono alla Camera la maggioranza assoluta. Ora più che mai il pallino è nelle mani di Bossi. La Lega risulta sempre più determinante. Ed è il solo partito…
L’ora del Parlamento
Le previsioni sul voto di fiducia sono materia da bookmakers più che da osservatori della politica. Se il premier la spunta, sarà costretto a inseguire deputati per ogni votazione di rilievo.
12
Ultimi commenti