Siamo la terra dei primati invertiti. Nonostante i messaggi rassicuranti diffusi dal premier e dal suo ministro Tremonti risultiamo ultimi nelle graduatorie europee per retribuzioni, assistenza ai disoccupati, sostegno ai minori e alle famiglie numerose o disagiate. Cronicamente afflitti dalla…
Perché la Chiesa cattolica, nella congiuntura politica che si è aperta a cavallo degli anni novanta, ha appoggiato sostanzialmente la destra di cui Berlusconi è stato il leader, contribuendo alle sue vittorie e favorendo la sua sostanziale egemonia?
Corruzione, concussione, malversazione, peculato sono alcune tra le forme che assume il potere che si rende invisibile. Sono attività illegali, che per definizione devono essere tenute nascoste, nei loro moventi e per quanto possibile anche nei loro contenuti. Ma questo…
Come siamo arrivati a questo punto? Bisogna sì partire da lontano, ma senza esagerare, senza indulgere a rivangare considerazioni plurisecolari sul "carattere" degli italiani. È più utile cercare vicino, nel passato a noi più prossimo.
Sedici anni da quando Silvio Berlusconi "scese" in politica e molti, molti di più da quando cominciò a conquistare con le sue televisioni mente e cuore di tanti italiani. Come eravamo allora e come siamo oggi, società in cerca di…
Iscrizione
sandra bonsanti: “colpevoli”
Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″
Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”
FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″
Nadia Urbinati: “pochi contro molti”
Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”
Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”
Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”
Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”
Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti
Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”
Roma – Mobilitazione per l’unità della Repubblica contro l’autonomia differenziata
No all’Autonomia Differenziata
Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa