Si parla di alleanze, si tace sulle libertà civili
Il Vaticano agisce in prima persona nel nostro sistema politico, trattandosi dell’unico Paese europeo che la gerarchia ecclesiastica può ancora condizionare dopo la perdita della Spagna; è una azione che fa soffrire i “cattolici adulti”, ma nell’ottica di una struttura…
La Chiesa, il mondo cattolico e il potere politico nell’era post-democristiana
Perché la Chiesa cattolica, nella congiuntura politica che si è aperta a cavallo degli anni novanta, ha appoggiato sostanzialmente la destra di cui Berlusconi è stato il leader, contribuendo alle sue vittorie e favorendo la sua sostanziale egemonia?
Ultimi commenti