Riforme amarcord
Ma qualche costante c'è, come la tessera P2 1816 di Berlusconi o il piano di cambiare la Carta per adeguarla al «mutato scenario politico, sociale ed economico» (Letta, giugno 2013), perché essa «risente della forza delle sinistre dopo la caduta…
Il Gioco grande del potere
[ 7 aprile 2014; 21:00 - 23:00. ] Città: Firenze Luogo: Circolo Vie NuoveIndirizzo: V.le D.Giannotti 13 Presentazione a Firenze de "Il gioco grande del potere" (Ed. Chiarelettere). Insieme all'autrice Sandro Bertuccelli, direttore la Repubblica Firenze; Paolo Ermini, direttore del…
Il gioco grande del potere a Ravenna
[ 27 marzo 2014; 18:00 - 20:00. ] Città: Ravenna Luogo: Galleria NinapìIndirizzo: Via G. Pascoli 31 Giovedì 27 marzo 2014 - Galleria Ninapì (Via G. Pascoli 31- Ravenna). Presentazione del libro di Sandra Bonsanti "Il Gioco grande del Potere".…
Sandra Bonsanti in libreria
«Il gioco grande del potere. Da Gelli al caso Moro, da Gladio alle stragi di Mafia. Il racconto della giornalista che li visse in prima persona». Di tutto questo e di incrollabile impegno morale parla l’ultimo libro di Sandra Bonsanti…
«Vigilate anche oggi sul gioco grande del potere in Italia»
Il libro di Sandra Bonsanti “Il gioco grande del potere”(ed. chiarelettere) sarà presentato domani a Bolzano, al Circolo della stampa, in via dei Vanga, alle 18, con un incontro organizzato dall’associazione Forum Democratico alla presenza dell’autrice che dialogherà con Paolo…
Potere e informazione: Sandra Bonsanti e la memoria di chi ha raccontato la storia
L’attendono un centinaio di persone alla libreria Ambasciatori per la presentazione del suo ultimo libro (i proventi andranno alla Comunità di S. Benedetto al Porto, fondata nel 1975 da don Andrea Gallo). “Provarci, a scoprire ‘il gioco grande del potere‘,…
Sandra Bonsanti presenta “Il gioco grande del potere”
[ 21 febbraio 2014; 18:00 - 20:00. ] Città: Bolzano Luogo: Circolo della StampaIndirizzo: Via dei Vanga 22 Sandra Bonsanti presenta il suo libro “Il gioco grande del potere” (edizioni Chiarelettere) Intervengono: Alberto Faustini, direttore dell'Alto Adige Toni Visentini, editorialista…
Passiamo il testimone ai ragazzi per ricostruire il Paese
La splendida sala del Palazzo Bomben è gremita. Soci e amici del circolo di Treviso affollano i sedili ma anche la "piccionaia" è piena e molti ragazzi sono seduti sugli scalini. L'occasione è doppia, salutare la nascita del nuovo circolo…
Ultimi commenti