Il bivio del vincitore
Renzi ha travolto Grillo realizzando un successo clamoroso come non si vedeva dai tempi della vecchia Dc. Così stando le cose, Renzi si trova davanti a un bivio. O arroccarsi a palazzo Chigi rischiando di farsi logorare dai problemi di…
“Una Grande Riforma piena di pasticci fuori dalla Costituzione”
Una definizione della riforma Renzi? «Un annuncio di rischio». È in sintonia con il resto della Costituzione? «L’insieme, sottolineo l’insieme, mi pare configuri, come si usa dire, una fuoriuscita». Il governo avrà troppi poteri? «La questione è piuttosto chi ne…
Grillo e Casaleggio con Rodotà: “No a svolte autoritarie”
Quanto all'appoggio di Grillo e Casaleggio, "è sicuramente importante anche se non è stato cercato" dice Sandra Bonsanti. A titolo personale dice: "Avrei preferito che ad accogliere il nostro messaggio fosse stato il Pd, il partito più grosso". Trovo insopportabile…
Grillo e il mito del volo di Ulisse
Gli ultimi movimenti di Grillo, dopo la rielezione di Napolitano, sono non solo prudenti ma inquieti: quasi contratti. Non ha afferrato l’occasione offerta dalla collera di migliaia di cittadini, che avevano sperato in Stefano Rodotà: dunque in una democrazia rifondata,…
“Grillo ha successo perché non va in tv ma l’aristocrazia dei blog ora non basta”
SONO passati pochi anni, professor Umberto Eco, da quando ha detto che a volte avanziamo, ma «a passo di gambero». Parlava di «populismo mediatico» e di paradossi della civiltà tecnologica. Con il successo elettorale del Movimento 5 Stelle il gambero…
Quei 100 deputati che faranno la differenza
Un Movimento 5Stelle, che porti in Parlamento100 deputati, è già in condizione di fare saltare gli scenari fin qui conosciuti.
Ultimi commenti