Strappo alla Costituzione, il Senato esegue di corsa
Un altro colpo alla Costituzione, a manifestazione ancora calda. Un altro voto a maggioranza blindata e con tempi contingentati, ignorando quella piazza che ha chiesto di non ridurre (anche) la Carta a collante delle larghe intese. Tra oggi e domani,…
Osservare le regole: sempre
Ma quando si comincia con stabilire che la Costituzione deve esser riscritta senza badare all’articolo 138, la somma regola della Repubblica, è difficile poi mantenere ferma la barra. Se si può fare senza il regolamento che regola la Costituzione, perché…
Costituzione, la Carta rivoltata
Con il voto di martedì scorso, che non poteva non suscitare la disapprovazione delle sparute opposizioni - le camere hanno trasformato il potere di revisione del Parlamento repubblicano in un eversivo potere costituente, in forza del quale, con le future…
Una nuova privatizzazione
In quelle alte sfere, però, oggi il vizio dell’abbandono della retta legalità costituzionale si manifesta al massimo grado con la manipolazione dell’articolo 138, essenziale norma di garanzia, della quale ci si vuole liberare per riscrivere in modo sbrigativo parti della…
L’umiltà costituzionale
Discorso pronunciato da Walter Tocci, senatore Pd, il 9 Luglio per motivare il voto di astensione sulla legge di modifica dell'articolo 138 della Costituzione. "La nostra, la mia generazione ha dimostrato abbondantemente l'inadeguatezza al compito costituente. Che possa adempierlo oggi,…
12
Ultimi commenti