ZAGREBELSKY: RIFORMATORI QUESTI? NO, ESECUTORI DI PROGETTI ALTRUI
Avevamo chiesto al professor Gustavo Zagrebelsky di sottoscrivere l’articolo che abbiamo pubblicato ieri con le firme di sei tra i più autorevoli costituzionalisti italiani, e che ripubblichiamo oggi.
La peggiore riforma – Appello
La proposta di legge costituzionale che il senato voterà oggi dissolve l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza. È inaccettabile per il metodo e i contenuti; lo è ancor di più in rapporto alla legge elettorale già approvata.
Appello al presidente della Repubblica
Presidente Mattarella, ti chiedo di non consentire lo scempio della Costituzione a colpi di forzature e minacce al Parlamento. La Carta della libertà conquistata a caro prezzo è ciò che ci ha unito in tutti questi anni, oltre le divisioni…
Coi soldi del ponte fermiamo le frane *
Libertà e Giustizia nel febbraio 2010 lanciò l'appello che sottoscrissero migliaia di cittadini. Allora franarono la Calabria e la Sicilia. Ora il governo decide di accantonare il faraonico progetto. LeG si augura che i soldi stanziati vadano a sostenere i…
2 Giugno, Festa della Repubblica e della Costituzione
Valerio Onida e Gustavo Zagrebelsky, presidenti emeriti della Corte costituzionale firmano il 21 gennaio 2010, a nome dell'Ufficio di Presidenza e dei Garanti di Libertà e Giustizia questa proposta per un rinnovato patriottismo costituzionale.
Rompiamo il silenzio
La demagogia è il rovesciamento del rapporto democratico tra governanti e governati. La sua massima è: il potere scende dall’alto e il consenso si fa salire dal basso. ll primo suo segnale è la caduta di rappresentatività del Parlamento.
Festa dei Fiori e delle Erbe
[ 16 maggio 2010; 12:00 - 17:30. ] Città: Palazzuolo sul Senio (Fi) Luogo: Il circolo di Bologna avrà un proprio gazebo per presentare l'Associazione e le sue attività. Oltre agli appelli: Spendiamo i soldi del ponte per le frane,…