Stefano Rodotà, “L’uomo che fu quasi presidente”
La domanda che di solito si fanno coloro che conoscono bene Stefano Rodotà è se aver sfiorato l’elezione a presidente della Repubblica abbia prodotto o meno un trauma. Faccio fatica a immaginare un uomo, per quanto indifferente alle cose della…
Gennaro Sasso: “L’esercizio della filosofia è sterile ma non si può farne a meno”
Gennaro Sasso, il più autorevole studioso italiano di Machiavelli e Croce, è da anni amico di Libertà e Giustizia e fa parte del consiglio di Presidenza della nostra associazione. Legato al Partito d’Azione, imparentato con Guido Calogero, professore per mezzo…
Ultimi commenti