Speravamo che la sua sensibilità di donna l'avrebbe indotta a comportamenti più trasparenti, lontani da logiche di potere per il potere e che avrebbe potuto essere un esempio per tutti. Così non è stato e anche se come pare lei…
Chissà perché Berlusconi ci tiene tanto a conservare il suo seggio rosso di Palazzo Madama. Chi ha avuto la ventura di vederlo in quell’aula, seduto al banco del governo, conserva il ricordo della sua noia infinita.
Come va a finire il caso Cancellieri? «Purtroppo a tarallucci e vino. Perché non è stata affrontata seriamente la vera questione, quella prima telefonata del 17 luglio, in cui lei criticava pesantemente un provvedimento della magistratura che forse non conosceva…
Durante l'informativa al Senato il ministro Cancellieri spiega di aver utilizzato, nella telefonata con Gabriella Fragni, espressioni di "empatia verso una persona provata". "Mi rendo conto - ammette - che alcune espressioni possano aver generato dubbi e mi rammarico per…
Il 17 luglio c'è la grande retata in casa Ligresti. Poche ore dopo l'arresto di Giulia, spedita al penitenziario di Vercelli, c'è la telefonata tra il ministro Cancellieri e la compagna di Ligresti, Gabriella Fragni. «Ah senti, non è giusto,…
I giornalisti più anziani fanno quello che hanno sempre fatto alla vigilia del grande evento: scommettono tra loro sul prossimo Presidente della repubblica. Oggi nel cortile di Montecitorio batte il sole. Le donne sono in testa Severino o Cancellieri. E…
Iscrizione
sandra bonsanti: “colpevoli”
Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″
Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”
FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″
Nadia Urbinati: “pochi contro molti”
Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”
Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”
Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”
Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”
Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti
Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”
Roma – Mobilitazione per l’unità della Repubblica contro l’autonomia differenziata
No all’Autonomia Differenziata
Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa