ULTIME

  • Roma – Mobilitazione per l’unità della Repubblica contro l’autonomia differenziata 21 dicembre 2022
  • Riforme, la sindrome che confonde la vittoria elettorale con il senso di onnipotenza 12 dicembre 2022
  • MIRA (VE) – Isola pedonale a Piazza Mercato 10 dicembre 2022
  • UDINE – Se vuoi la pace studia la pace. Palestina, Ucraina e le altre terre 3 dicembre 2022
  • Cervignano del Friuli(UD) – La pace la dice (anche) la matematica 2 dicembre 2022
  • In difesa dell’idealità in politica, ovvero, migranti alla ricerca di un’idea di paese civile 20 novembre 2022
  • Il tecnofeudalesimo che ci rimanda tutti nel Cinquecento 19 novembre 2022
  • Armageddon, forse no 18 novembre 2022
  • Il peso del carico residuale 17 novembre 2022
  • Ravenna – Il genere della violenza 16 novembre 2022
Libertà e Giustizia
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Diventa Socio
  • Login
  • Home
  • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La Redazione del sito LeG
    • Le Persone
    • I Circoli
    • Le Scuole
  • Appelli
  • Iniziative
    • Eventi dei Circoli
    • Manifestazioni
  • Approfondimenti
  • Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Bologna 11.03.17
    • Comunicati stampa
  • Progetti
    • Progetto Scuola di Bologna 2017 – Una società senza lavoro?
    • Progetto Costituzione e Legalità (LeG-Pescara)
    • Maratona Costituzione d’Europa
    • Piccolo Atlante Della Corruzione
    • A scuola di Costituzione
  • Contatti
IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE

IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE

Stampa | 3 giugno 2021 | di fabrizio tonello
IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE è un albo illustrato che narra di un viaggio difficile e di un…

Bari – Autonomie regionali differenziate

Comunicati stampa | 9 giugno 2019 | di LEG di Bari
COMUNICATO STAMPA Martedì 11 Giugno 2019, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari –…
La Costituzione Repubblicana alla prova di resistenza tra autonomia differenziata e recenti proposte di revisione costituzionale

La Costituzione Repubblicana alla prova di resistenza tra autonomia differenziata e recenti proposte di revisione costituzionale

Comunicati stampa | 22 marzo 2019 | di LEG - Circolo di Bari
COMUNICATO STAMPA   Le associazione LIBERTA’ E GIUSTIZIA – Circolo di Bari e A.N.D.E (Ass. Naz.le Donne Elettrici) promuovono l’incontro…
REGIONALISMO DIFFERENZIATO, SANITÀ PUBBLICA e DIRITTO alla SALUTE

REGIONALISMO DIFFERENZIATO, SANITÀ PUBBLICA e DIRITTO alla SALUTE

Comunicati stampa | 22 marzo 2019 | di LEG - Circolo di Bari
COMUNICATO STAMPA Il Comitato per l’unità della Repubblica organizza per il giorno 23 marzo 2019, con inizio alle ore 9.30, presso…
No a conversione in legge del decreto sicurezza senza libera discussione parlamentare

No a conversione in legge del decreto sicurezza senza libera discussione parlamentare

Comunicati stampa, Primo Piano | 7 novembre 2018 | di Libertà e Giustizia
6 novembre 2018 La vicenda politico-costituzionale che si va in queste ore delineando intorno alla conversione in legge del c.d. decreto-sicurezza…
La democrazia del sorteggio

La democrazia del sorteggio

Politica, Rassegna Stampa | 10 aprile 2018 | di Nadia Urbinati
I movimenti populisti nati in questo decennio di crisi hanno rivendicato una rappresentanza popolare al di là di destra e sinistra.…

Assemblea dei soci di Libertà e Giustizia, Firenze 15 Aprile 2018

Stampa | 29 marzo 2018 | di redazione
Scarica la Delega  
Ebook, Ernesto Bettinelli: “Umanità e sovranità. I diritti negati ai migranti”

Ebook, Ernesto Bettinelli: “Umanità e sovranità. I diritti negati ai migranti”

Stampa | 21 maggio 2017 | di redazione
Presentazione dell’ E-Book Il volume raccoglie contributi di Ernesto Bettinelli pubblicati dal 1986 al 2015 sui temi dei valori universali…
Una parte dell’Italia vive nell’illegalità e detesta la giustizia

Una parte dell’Italia vive nell’illegalità e detesta la giustizia

Comunicati stampa, Politica | 28 marzo 2017 | di Presidenza LeG
Roma, 28 marzo 2017. E’ successo di nuovo, domenica scorsa, a Palermo. Sono apparse altre scritte intimidatorie contro Don Luigi…
Tomaso Montanari eletto presidente di Libertà e Giustizia

Tomaso Montanari eletto presidente di Libertà e Giustizia

Rassegna Stampa | 14 marzo 2017 | di Il Fatto Quotidiano
Tomaso Montanari è il nuovo presidente di Libertà e Giustizia. Lo storico dell’arte, finora vice presidente dell’associazione, è stato eletto…
1234›»

Iscrizione

banner

sandra bonsanti: “colpevoli”

colpevoli

Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″

carteggio

Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”

elogio alle tasse

FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″

tonellooo

Nadia Urbinati: “pochi contro molti”

9788858140703

Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”

sandra_libro

Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”

ilgiocograndelpotere

Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”

lademocraziadelsorteggio

Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”

controlademocraziadiretta

Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”

978880622797GRA

Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti

DDL

Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”

02110b0cover28078.jpeg

Roma – Mobilitazione per l’unità della Repubblica contro l’autonomia differenziata

NO AD

No all’Autonomia Differenziata

Immagine WhatsApp 2022-11-17 ore 23.58.02

Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre

europa for peace

Bologna – Elezioni 2022: flussi-riflussi-riflessioni

leg bologna politiche
Vai al video

25 SETTEMBRE 2022

elezioni (1)

No al riarmo mondiale

circoli e territori

  • Ravenna: Circolo LeG partecipa a due eventi 16 e 17 novembre contro violenza sulle donne

    Ravenna: Circolo LeG partecipa a due eventi 16 e 17 novembre contro violenza sulle donne

    14 novembre 2022
  • Manifestazione per la Pace del 5 novembre a Roma

    Manifestazione per la Pace del 5 novembre a Roma

    9 novembre 2022
  • Mobilitazione del Cdc della provincia di Ravenna  per la pace e la storia

    Mobilitazione del Cdc della provincia di Ravenna per la pace e la storia

    28 ottobre 2022

Articoli Recenti

  • Riforme, la sindrome che confonde la vittoria elettorale con il senso di onnipotenza

    Riforme, la sindrome che confonde la vittoria elettorale con il senso di onnipotenza

    Primo Piano | 12 dicembre 2022 | 0
  • In difesa dell’idealità in politica, ovvero, migranti alla ricerca di un’idea di paese civile

    In difesa dell’idealità in politica, ovvero, migranti alla ricerca di un’idea di paese civile

    Internazionale | 20 novembre 2022 | 0
  • Il tecnofeudalesimo che ci rimanda tutti nel Cinquecento

    Il tecnofeudalesimo che ci rimanda tutti nel Cinquecento

    Cultura | 19 novembre 2022 | 0
  • Armageddon, forse no

    Armageddon, forse no

    Attualità | 18 novembre 2022 | 0
  • Il peso del carico residuale

    Il peso del carico residuale

    Primo Piano | 17 novembre 2022 | 1

Categorie

Archivio articoli

Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”

#

#IOACCOLGO

“Fa' sentire la tua voce”

 

link suggeriti







agenderosse



logoSI

Su Facebook

Su Flickr

Ultimi commenti

  • Paolo Coppo Una pregevole iniziativa da far conoscere e far discutere.
  • cantaluppi luciano Prof Urbinati con il massimo rispetto ma non si esagera...
  • Mauro Pasquali La parte sul finto atlantismo per indebolire l'Europa mi sembra...
  • Massimo La situazione di oggi è molto più pericolosa rispetto a...
Questo sito è stato realizzato da Shange.it
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Accept Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy