Le scuole in Bassa Val di Cecina a.s. 2013-2014

PROGETTO Cittadinanza e Costituzione”

ISIS “E.MATTEI”
a.s 2013-2014

Il Circolo Libertà e Giustizia della Bassa Val di Cecina propone per l’anno scolastico 2013-2014:

CLASSI TERZE

A)-Argomenti già affrontati in seconda, da sviluppare e approfondire
-La Costituzione: le circostanze storiche, i principi fondamentali, la struttura
-Immigrazione e diritti di cittadinanza (artt.2,10)
-La dignità delle donne e la parità fra i sessi (art. 3 e documentario “Il corpo delle donne” di L.Zanardo)
B)Argomenti nuovi da affrontare
-Il pluralismo dell’informazione (artt.2-21)
-I media e i modelli divulgati: l’influenza dei media sui giovani (riferimenti al saggio ”Senza chiedere il permesso” di L.Zanardo e “Nuovi occhi per i media di C.Cantù)
-Approfondimenti/spunti di riflessione:
a) la televisione “ cattiva maestra”
b) il neoanalfabetismo mette in crisi il funzionamento della democrazia

CLASSI QUARTE  - Il lavoro come diritto e dovere nella Costituzione(analisi artt.1-4)

a) -Modulo 1°- “La terra per sfamarsi e per produrre profitto. Dalla rivoluzione agraria nel Settecento alla 1° rivoluzione industriale. La vita di fabbrica e le condizioni del lavoro
-Modulo 2°-“Verso un mondo globalizzato e contraddittorio fra Ottocento e Novecento” - Cenni su Socialismo e Comunismo
-Modulo 3° – Riferimenti alla contemporaneità

b)Percorso letterario: B.Fenoglio, C.Pavese, V.Pratolini, P.Levi.
c) Interazione con il progetto promosso da LeG “ Giovani e lavoro”
-conferenze con testimoni del lavoro-rappresentanti delle diverse categorie
-collaborazione con il Comune di Cecina (consigliere Samuele di Lascio)
-riferimenti al Progetto regionale “Giovani sì”(presentato a Bruxelles dal presidente della Regione Toscana, E.Rossi)
d)Interazione con il progetto promosso dall’Unicoop Tirreno: “La Corleone buona:campi di studio e lavoro sulle terre della legalità”

La bellezza e la responsabilità di essere cittadini - incontro tra gli studenti di due classi 4a Liceo e una 4a Professionale dell’Istituto ISIS “E. Mattei” di Rosignano Solvay” e Piercamillo Davigo – Magistrato e Consigliere della II Sezione Penale della Corte di Cassazione

scarica il programma completo

 

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>