I Principi e la Politica
5-6 febbraio 2011
Sabato 5 febbraio - mattina
ore 10.00
Registrazione dei partecipanti e presentazione della Scuola
Sandra Bonsanti e Salvatore Veca
ore 10.30
Salvatore Veca
Gustavo Zagrebelsky
ore 13.00 14.30
Pranzo a buffet
Sabato 5 febbraio - pomeriggio
ore 14.30 – 18.30
La Costituzione “dinamica”
Sergio Bartole e Nicolò Zanon
Sabato 5 febbraio - sera
ore 20.00 – 21.00
Cena a buffet
ore 21.00 – 23.00
Serata al caminetto
Armando Spataro
Domenica 6 febbraio – mattina
ore 10.00 – 13.00 (ore 11,30 coffee break)
Pesi e contrappesi istituzionali
Ernesto Bettinelli
Le Politiche Pubbliche
26-27 febbraio 2011
Sabato 26 febbraio - mattina
ore 10.30
Lavoro e relazioni sindacali
Pietro Garibaldi
ore 13.00 14.30
Pranzo a buffet
Sabato 26 febbraio – pomeriggio
ore 14.30 – 18.00
Educazione, Scuola e Università
Daniele Checchi e Giunio Luzzatto
Sabato 26 febbraio - sera
ore 20.00 – 21.00
Cena a buffet
ore 21.00 – 23.00
Serata al caminetto
Stefano Fassina
Domenica 27 febbraio - mattina
ore 10.00 – 13.00 (ore 11,30 coffee break)
Politiche sociali per la famiglia
Chiara Saraceno
Livelli di Governance/ Relazioni Internazionali
26-27 marzo 2011
26-27 marzo 2011
ore 10.30
La gestione del dopo-crisi: le prospettive economiche
Innocenzo Cipolletta
Sabato 26 marzo – pomeriggio
ore 14.30 – 18.00
La scomposizione dell’universo strategico, diplomatico e ideologico del Novecento: una nuova sfida alla governance globale
Alessandro Colombo
Declino dell’egemonia americana e gonvernance globale
Alberto Martinelli
Sabato 26 marzo - sera
ore 20.00 – 21.00
Cena a buffet
ore 21.00 – 23.00
Serata al caminetto
Steve Scherer
Domenica 27 marzo - mattina
ore 10.00 – 13.00 (ore 11,30 coffee break)
Come convivere nell’Europa del 21° Secolo?
Filippo di Robilant
Chiedo scusa, vorrei solo pervi alcune domande riguardo la Scuola di Pavia: Prevede la sua frequenza degli esami da sostenere? Rilascia la presenza ai corsi da voi descritti un attestato? quali prerogative bisogna possedere per poter essere ammessi?
Grazie per la collaborazione
Vorrei esprimere, in chiusura tutta la mia ammirazione e stima per le vostre iniziative, da me pienamente condivise.
Rinnovo i ringraziamenti
Giorgia