Silvia Venier – Coordinatore circolo Venezia
invia una email
Nata a Venezia nel 1954, è sposata e ha un figlio. Laureata in Filosofia, ha insegnato in numerosi istituti della provincia di Venezia e dal 1990 è docente di Storia e Filosofia presso il Liceo “Majorana-Corner” di Mirano (VE), dove ha partecipato con continuità al progetto di Educazione alla legalità. Ha contribuito all’attività di alcune associazioni culturali e a corsi finalizzati all’approfondimento e alla divulgazione culturale per gli adulti, tenendo conferenze su tematiche
filosofiche, in particolare sul pensiero filosofico femminile. Da qualche anno sta seguendo un percorso formativo presso la Scuola di Counseling filosoficorelazionale di Bassano del Grappa (VI), con l’obiettivo di collegare la sua passione per la filosofia con l’interesse per la relazione d’aiuto. Nella ricerca di una crescita civile personale, nel 2010 ha iniziato a seguire le conferenze della Scuola di cultura costituzionale di Padova, diretta dalla professoressa Carlassare. Nel 2011 e nel 2012 ha frequentato la scuola estiva di Libertà e Giustizia a Poppi. Aderisce alla Rete per la Costituzione ed è iscritta all’ANPI.
Greta Gattazzo - Coordinatore Circolo Treviso
invia una email - segui il circolo su Facebook
Nata a Arzignano (VI) nel 1977, si laurea in lettere all’Università di Padova, specializzandosi poi in storia dell’arte.
Socrates Negretto – Coordinatore circolo Padova
invia una email
Nato a Padova il 13/03/1995, grazie al diploma di perito agrario svolgo l’incarico di docente di esercitazioni tecniche presso l’Istituto agrario della mia città.
L’intensa attività nella campagna di respingimento della revisione costituzionale del 2016 mi ha consentito di essere parte del Direttivo nazionale dei Comitati per il NO e, successivamente, di essere annoverato tra i fondatori del Coordinamento Democrazia Cos. Attivo nel Comitato Padova per la Costituzione, grazie all’ausilio dell’ANPI svolgo con assiduità l’opera di divulgazione della cultura costituzionale mediante trasmissioni radiofoniche, periodici, lezioni scolastiche, incontri pubblici e banchetti in piazza.
Francesco Gennaro – coordinatore circolo Rovigo
invia una email
Nato a Rovigo il 24/06/1955, ha conseguito la maturità classica al Liceo Celio di Rovigo e la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze.
Si è specializzato in Dermatologia e successivamente in Allergologia presso l’Università di Padova. Ufficiale medico dal 1982 al 1993 presso gli Ospedali militari di Padova e Udine. Ha partecipato durante la guerra del Golfo ala missione umanitaria in favore del popolo curdo in Iraq denominata “Airone Provide Comfort”. Dal 1993 al 2019 ha lavorato come Dermatologo e Allergologo presso l’Ospedale civile di Rovigo. Sposato, ha tre figli e dal giugno 2015 a febbraio 2019 è stato Consigliere comunale a Rovigo. Pratica l’Hockey su prato, il Tennis e il Bridge. Coltiva lo studio della storia e della filosofia, con particolare riguardo per l’Esistenzialismo e lo Stoicismo. Si definisce un socialista liberale nel solco dell’insegnamento dei fratelli Rosselli e di Guido Calogero. E’ uno dei soci fondatori del Circolo Libertà e Giustizia di Rovigo.
Luciano Zarotti – Coordinatore circolo Riviera del Brenta
Invia una email
Nato a Venezia nel 1942, risiede a Dolo, nella Riviera del Brenta.
Artista, pittore e scultore, ha insegnato pittura, affresco e tecniche pittoriche per quarantacinque anni all’Accademia di Belle Arti di Venezia e a Villa Manin di Passariano (UD).
Dal 1962 è attivo nella scena artistica nazionale e internazionale.
Membro e promotore di varie associazioni culturali attive nel territorio, è tra i fondatori del circolo di Libertà e Giustizia.
(Per un ulteriore approfondimento biografico è possibile visitare il sito: www.lucianozarotti.com)
Ultimi commenti