I circoli della Svizzera

Alessio CaprariAlessio Caprari – Coordinatore circolo di Ginevra
invia una email - segui il circolo su Facebook

Nato a Genova nel 1983, lascia la sua città a 25 anni per lavorare in Brasile, in Danimarca ed infine – dal 2012 – in Svizzera; sempre nell’ambito di trasporti internazionali e logistica.
Attivo nell’associazionismo e nel volontariato fin dagli anni di studio (doposcuola per bambini “difficili”, cinema, scoutismo, radio per gli italiani all’estero, organizzazione di tirocini internazionali, ecc.) nel 2014 propone con successo, insieme con Andrea Pappalardo, la fondazione del circolo ginevrino di Libertà e Giustizia.
È laureato in Scienze Economiche ed ha un diploma medio (ottavo anno) di Viola, del Conservatorio di Genova.

1 commento

  • Gentilissimo Giudice Riccardo Crucioli la ringrazio per avermi cortesemente risposto,purtroppo però la mia situazione non è solo questa brevemente illustrata in questa e-mail; la mia situazione famigliare complessiva e piena di situazioni”inspiegabili”, complicate, di reati commessi verso la mia famiglia da preposti istituzionali che dovrebbero aiutare i meno abbienti, i vulnerabili,i disabili come me e invece al contrario hanno avuto dei comportamenti “inqualificabili” a partire dalla assistente sociale Elena Doglio che ha ingiuriato gravemente mia moglie ferendola nel suo Onore, Reputazione e offendendo così tutta la mia famiglia.
    Naturalmente l’ho denunciata presso la caserma dei Carabinieri di Ronco Scrivia.
    A seguire il mio sindaco Simone Franceschi che ha violato i nostri diritti umani non concedendoci un wc che era li a pochi passi da dove, a causa di forza maggiore, abbiamo dormito, vissuto per 116 giorni, di cui circa cento senza poter usufruire di un wc.
    Il sindaco di Ronco Scrivia, dove la mia famiglia risiede da circa 23 anni, Franceschi Simone ( che ho denunciato alla Procura della Repubblica di Genova) non contento del primo reato ne ha commesso altri, ad esempio l’ommissione di atti di ufficio ( veda in calce numero e testo della mia raccomandata alla quale non pervenne alcuna risposta dal mio sindaco), e forse altri…, come il falso ideologico se fosse l’autore della lettera del 08 ottobre 2012 fatta probabilmente per tentare di giustificarsi verso la interrogazione parlamentare sul nostro caso del 02 agosto 2012 ( di cui allego il testo sul fondo di questa e-mail), presentata dal senatore Stefano Pedica ai Ministri Cancellieri e Fornero.
    Poi ci sarebbe un possibile risarcimento, per il taglio del gas…, che non posso richiedere perché non mi viene concesso l’avvocato a spese dello Stato che non mi permette inoltre anche di ottenere Giustizia contro il mio compaesano Fedrico De Vidi che calunniando mio figlio l’ha fatto indagare per poi essere frettolosamente archiviato…
    Io scrissi una lettera raccomandata con copia in carta carbone al PM che doveva giudicare mio figlio, esortandolo a valutare una possibile macchinazione a mio danno…

    Poi c’è l’aspetto dei soldi dei Cittadini probabilmente non spesi nel migliore dei modi, scrissi alla Corte dei Conti di Genova, al difensore civico, ma come vede sono ancora qui a scrivere.

    Comunque la nostra situazione è partita da una semplice storia di nuovi poveri, una vicenda di indigenza per la quale combatto ancora oggi ( oggi la nostra indigenza è un pochino migliorata in rapporto all’anno 2010…), per poi intersecarsi, fra mille episodi, con le maglie della Giustizia dalla quale, ad oggi, per la mia famiglia, nonostante i miei copiosi appelli, è rimasta Disattesa!

    Per tutte queste le chiedo può girare questa mia missiva a qualche suo collega Giudice preposto a queste situazioni.
    Grazie ancora Giudice Riccardo Crucioli, io non voglio avere ragione per forza,…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>