Laicità nelle istituzioni di interesse pubblico
Scuola di Formazione politica Libertà e Giustizia Circolo di Ravenna
Ravenna - 20-21 settembre 2014
Hotel Cube – via Masotti 2 Ravenna
Gli interventi dei relatori si articolano, nelle due giornate di studio, secondo un programma così previsto:
sabato 20 – h.9.30 - h. 10.00
Registrazione partecipanti e Caffè di benvenuto
sabato 20 – h.10.00 – h. 13.30
Comitato organizzatore – Benvenuto ai partecipanti e presentazione del corso
Roberto Balzani - Perché la politica è resistente alla laicità
Gustavo Gozzi - Neutralità o laicità dello Stato: il problema della libertà religiosa nelle società multiculturali
sabato 20 – h.13.30 – h. 14.00
Pranzo a buffet
sabato 20 settembre – h. 15.00 – h. 18.30
Sandra Bonsanti - L’uomo laico di Giovanni Ferrara
Roberta de Monticelli - Laicità e trascendenza, ovvero: la verità come uno dei nomi di Dio
Carlo Flamigni - Il laico di fronte ai problemi della bioetica
sabato 20 – h.19.45 – h. 21.00
Cena
sabato 20 settembre - h. 21.00 – h. 22.30
Luca Bottura – Le esperienze della rete in politica e nella satira, i rischi di dogmatismo e manipolazione delle idee
domenica 21 settembre – h. 9.30 – h.13.30
Brunch h. 11.00
Alessandro Luparini e Paolo Ricca - Confronto di opinioni sulla laicità nella scuola e nell’insegnamento
Chiara Saraceno - Laicità e regolazione della famiglia
Maurizio Viroli - Religione laica: lezioni dalla storia d’Italia
Ultimi commenti