La scuola di Perugia 2014: il programma

Responsabilità della medicina e speranze dell’uomo

Scuola di Formazione politica Libertà e Giustizia Circolo di Perugia

Perugia - 29-30 novembre  2014
Etruscan ChocoHotel - Via Campo di Marte 134 – Perugia

Gli interventi dei relatori si articolano, nelle due giornate di studio, secondo un programma così previsto:

29 novembre 10.00 – 13. 00
Gilberto CorbelliniLa sperimentazione medica fra scienza e politica
Fausto Grignani – La scienza, la medicina e la “naturalità” dell’umano
Carlo Riccardi - Limiti e prospettive della sperimentazione sull’uomo e sugli animali

light lunch

29 novembre 15.00-18.00
Fausto CardellaLa giustizia, il diritto e le speranze di fronte al caso Stamina
Alessandra Pioggia – Il diritto di fronte allo sviluppo della scienza e alle speranze della persona
Vincenzo Sorrentino – Il ruolo della biopolitica nel rapporto fra scienza e società

cena

30 novembre 9.00-12.00
Mauro Bacci – La sperimentazione medica e le responsabilità dello scienziato
Mauro Zampolini - Le cure sperimentali e le malattie incurabili
Paolo Benanti - L’umano di fronte ai propri limiti e le prospettive dell’enhancement 

Presentazione
Modalità di iscrizione
Borse di studio
I docenti

1 commento

  • Perchè devo andare a casa se ho bisogno di rieducazione per i mio ictus?
    Percgè non posso essere curato con i nuovi farmaci per l’epatite C?
    Perchè sono costretto a girare da sei mesi per trovare un centro dentistico che abbia prezzi meno cari?
    perchè non posso avere il nuovo anticoagulante orale anche se gli specialisti dicono che ne avrei bisogno?
    Perchè devo aspettare sempre di più per poterle avere quando finisce il loro effetto , sarà che costano troppo?
    ETC ETC
    QUANDO ATTERRATE SU QUESTA COMETA FATEVI QUALCUNA DI QUESTE DOMANDE…E POI FAEVI UN CORSO PRIMA PER VOI !!!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>