Responsabilità della medicina e speranze dell’uomo
Scuola di Formazione politica Libertà e Giustizia Circolo di Perugia
Perugia - 29-30 novembre 2014
Etruscan ChocoHotel - Via Campo di Marte 134 – Perugia
Gilberto Corbellini – Insegna Bioetica all’Università La Sapienza di Roma. Scrive di storia, filosofia e politica delle scienze biomediche. Tra i suoi ultimi libri: Scienza, Bollati Boringhieri, 2013; Tutta colpa del cervello. Un’introduzione alla neurotica, Mondadori, 2013 (con Elisabetta Sirgiovanni); Scienza, quindi democrazia, Einaudi, 2011; Perché gli scienziati non sono pericolosi. Scienza, etica e politica, Longanesi, 2009.
Fausto Grignani – Autore di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali. E’ stato Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia, Presidente del Comitato Etico Regionale della Regione dell’Umbria, Membro del Comitato Etico dell’Università di Perugia.
Carlo Riccardi – Docente di Farmacologia e Direttore del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, è stato presidente della Società Italiana di Farmacologia e membro del Comitato etico dell’Istituto Superiore di Sanità.
Fausto Cardella – Magistrato. Ha coordinato alcune delle principali inchieste italiane degli ultimi anni. Con Ilda Bocassini e altri magistrati, ha arrestato gli assassini di Giovanni Falcone e ha condotto l’indagine sull’omicidio di Mino Pecorelli. È attualmente Procuratore della Repubblica dell’Aquila e nella Procura Antimafia dell’Abruzzo.
Alessandra Pioggia - insegna Diritto Sanitario all’Università di Perugia, è docente nel Master di bioetica per le professioni mediche dell’Università di Milano Bicocca ed è autrice di diverse pubblicazioni in materia di organizzazione sanitaria, responsabilità medica e consenso informato. è membro del comitato scientifico della rivista BioLaw.
Vincenzo Sorrentino - professore di Filosofia politica presso l’Università di Perugia. Ha scritto diversi saggi sulla correlazione tra biopolitica ed etica, prestando particolare attenzione agli studi di Foucault sul tema. È condirettore della rivista di cultura Cosmopolis (www.cosmopolis.globalist.it).
Mauro Bacci - Direttore della Scuola di Specializzazione in medicina legale dell’Università degli Studi di Perugia.
Mauro Zampolini – Direttore dlla Struttura Complessa di Neurologia, A-USL n.2 Regione dell’Umbria
Paolo Benanti – Francescano del Terzo Ordine Regolare. Svolge attività accademica come docente di Teologia morale e bioetica a Roma, Assisi ed Anagni. Collabora con l’American Journal of Bioethics – Neuroscience ed è membro dello staff editoriale di Synesis: A Journal of Science, Technology, Ethics, and Policy.
Presentazione
Il programma
Modalità di iscrizione
Borse di studio