Per essere ancora più chiari: non sono ovviamente precluse modifiche della Costituzione limitate e calibrate, ma non rivolte a demolirla o indebolirla.
Fra qualche giorno ricorre il primo anniversario della scomparsa (29 gennaio 2012) di Oscar Luigi Scalfaro, che fu onorato e stimato Capo dello Stato in un periodo drammatico (1992-1999) per la nostra Repubblica. L'ampia intervista che pubblichiamo con Michele Zolla,…
L'unica certezza, ora, è che a 5-6 mesi dal voto per il Parlamento, siamo l'unico paese civile, occidentale e democratico che non sa né quali partiti i cittadini troveranno indicati nella scheda, né - ed è ancora peggio - con…
Abbiamo chiesto ad alcuni protagonisti della politica tra il '92 e il '94 di raccontarci che cosa risulta loro sulle accuse rivolte da Claudio Martelli al presidente Oscar Luigi Scalfaro.
Il senatore Enzo Bianco, di Catania, è il relatore Pd (insieme al Pdl Lucio Malan) nel Comitato ristretto della Commissione Affari costituzionali presieduta da Carlo Vizzini, e che ha il compito, da un mese, di avanzare ipotesi di soluzione per…
Il decadimento dell'Italia era la preoccupazione costante, ossessiva, di La Malfa in quegli anni (anni '70). Chissà come avrebbe giudicato la spending review approvata con dl dal governo Monti, proprio lui che fu il primo in Italia a combattere gli…
Il 'treno' delle riforme costituzionali è avviato su un binario morto, anzi, è lanciato verso il nulla, verso il vuoto. Meglio così, diciamolo francamente. Le norme che mutano in modo radicale e totale la forma dello Stato e di governo…
L'Italia si può ancora salvare e quanti anni saranno necessari per risolvere tutti i nostri problemi? Rivolgo la domanda a Fiorella Kostoris, economista della Sapienza di Roma e attualmente membro del consiglio direttivo dell'Agenzia di valutazione del sistema universitario e…
Intendiamoci bene: il ddl sulle riforme costituzionali così come si è formato nel dibattito in Commissione al Senato è davvero "un pasticcio incredibile", secondo la efficace definizione pronunciata qualche settimana fa dal presidente emerito della Consulta Ugo De Siervo. Firma…
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti