ULTIME

  • Mafia/Pino Arlacchi, autore di “Giovanni e io” faccia a faccia con Falcone 2 luglio 2022
  • Fine guerra mai 1 luglio 2022
  • Un chiaro no all’autonomia differenziata 30 giugno 2022
  • Bologna – Presentazione del libro ‘Colpevoli’
  • Contro i diritti, riecco l’autonomia differenziata 27 giugno 2022
  • Contro la deriva autoritaria servono scelte radicali sulla disuguaglianza 25 giugno 2022
  • Autonomia: Tavolo No AD, il presidio a Roma contro ddl Gelmini 23 giugno 2022
  • Referendum Lega-Radicali: un flop memorabile!  16 giugno 2022
  • Wikileaks, l’Osce per la libertà dei media contro l’estradizione di Assange 14 giugno 2022
  • Ricordando Paul Ginsborg  12 giugno 2022
Libertà e Giustizia
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Diventa Socio
  • Login
  • Home
  • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La Redazione del sito LeG
    • Le Persone
    • I Circoli
    • Le Scuole
  • Appelli
  • Iniziative
    • Eventi dei Circoli
    • Manifestazioni
  • Approfondimenti
  • Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Bologna 11.03.17
    • Comunicati stampa
  • Progetti
    • Progetto Scuola di Bologna 2017 – Una società senza lavoro?
    • Progetto Costituzione e Legalità (LeG-Pescara)
    • Maratona Costituzione d’Europa
    • Piccolo Atlante Della Corruzione
    • A scuola di Costituzione
  • Contatti

Quale modello di governo della società?

Approfondimenti | 21 luglio 2014 | di Francesco Pallante
La prima fase della storia costituzionale italiana è stata dominata dal modello includente, scritto in Costituzione. A partire dalla seconda…

I senatori dissidenti

Approfondimenti, Attualità | 17 luglio 2014 | di admin
Prosegue in Assemblea l'esame del ddl costituzionale n. 1429 per la riforma del Senato. Leggi gli interventi di Chiti, Mineo,…

Disegno di legge costituzionale

Approfondimenti, Attualità | 20 marzo 2014 | di Walter Tocci *
Modifiche alla Costituzione per la riforma del bicameralismo, la riduzione del numero dei parlamentari e l'assegnazione al Senato di funzioni…

Documento della Rete per la Costituzione

Approfondimenti | 6 marzo 2014 | di admin
L’urgenza con cui il nuovo Presidente del Consiglio, in omaggio a un accordo raggiunto in modo irrituale con il capo…

Il programma di Berlusconi

Approfondimenti, Attualità | 19 febbraio 2014 | di admin
Pubblichiamo il testo della dichiarazione alla stampa di Silvio Berlusconi al termine della consultazione con Matteo Renzi, presidente incaricato.

Non ripristinate il Porcellum Italicum

Approfondimenti, Attualità | 27 gennaio 2014 | di admin
La proposta di riforma elettorale depositata alla Camera a seguito dell’accordo tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il…

Schiaffo ai Partiti

Approfondimenti, Attualità, Rassegna Stampa | 14 gennaio 2014 | di Michele Ainis
Le carte, a questo punto, stanno tutte lì sul tavolo. Adesso tocca ai giocatori, dunque alla politica. Perché la Consulta…

La Consulta, il Porcellum e quella ferita da sanare

Approfondimenti, Attualità, Rassegna Stampa | 14 gennaio 2014 | di Massimo Giannini
Ora è scritta nero su bianco, come una delle pagine nere della Storia politica italiana. La “porcata” di Calderoli, ideata…

Sentenza Consulta: nulla può essere più come prima

Approfondimenti, Attualità | 11 dicembre 2013 | di Carlo Smuraglia*
La sentenza della Corte Costituzionale relativa alla legge elettorale costituisce un colpo (quasi) mortale alla credibilità dei partiti. Quasi otto…

È caduta la maschera

Approfondimenti, Primo Piano | 5 dicembre 2013 | di Elisabetta Rubini
La Corte Costituzionale ha finalmente messo il suo sigillo giuridico su ciò che i cittadini italiani sapevano da anni: che…
‹12345›»

Iscrizione

banner

sandra bonsanti: “colpevoli”

colpevoli

Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″

carteggio

Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”

elogio alle tasse

FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″

tonellooo

Nadia Urbinati: “pochi contro molti”

9788858140703

Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”

sandra_libro

Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”

ilgiocograndelpotere

Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”

lademocraziadelsorteggio

Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”

controlademocraziadiretta

Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”

978880622797GRA

Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti

DDL

Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”

02110b0cover28078.jpeg

No al riarmo mondiale

Milano – Campagna “Fermare il DDL Concorrenza per difendere i beni comuni”

DDL

No AD – 21 dicembre 2021 – L’autonomia differenziata fa male

FRONTE

UNIAMOCI PER SALVARE L’ITALIA

no ad

circoli e territori

  • Ricordando Paul Ginsborg 

    Ricordando Paul Ginsborg 

    12 giugno 2022
  • Bologna: Circolo di Leg a manifestazione per la pace

    Bologna: Circolo di Leg a manifestazione per la pace

    2 giugno 2022
  • Ravenna/I referendum sulla Giustizia del 12 giugno: i nostri 5 No

    Ravenna/I referendum sulla Giustizia del 12 giugno: i nostri 5 No

    28 maggio 2022

Articoli Recenti

  • Mafia/Pino Arlacchi, autore di “Giovanni e io” faccia a faccia con Falcone

    Mafia/Pino Arlacchi, autore di “Giovanni e io” faccia a faccia con Falcone

    Cultura | 2 luglio 2022 | 0
  • Fine guerra mai

    Fine guerra mai

    Internazionale | 1 luglio 2022 | 0
  • Un chiaro no all’autonomia differenziata

    Un chiaro no all’autonomia differenziata

    Primo Piano | 30 giugno 2022 | 0
  • Contro i diritti, riecco l’autonomia differenziata

    Contro i diritti, riecco l’autonomia differenziata

    Cronache Italiane | 27 giugno 2022 | 0
  • Contro la deriva autoritaria servono scelte radicali sulla disuguaglianza

    Contro la deriva autoritaria servono scelte radicali sulla disuguaglianza

    Politica | 25 giugno 2022 | 0

Categorie

Archivio articoli

Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”

#

#IOACCOLGO

“Fa' sentire la tua voce”

 

link suggeriti







agenderosse



logoSI

Su Facebook

Su Flickr

Ultimi commenti

  • Maurizio Mi pare che l'articolo di Nadia Urbinati sui referendum abbia...
  • Sergio Il votare sarebbe un messaggio ancora più forte che l'assentarsi...
  • Ivana Canevarollo Grazie per questo prezioso articolo che condivido. Buon lavoro. Ivana...
  • Giulio giliberti Concordo e condivido appieno l'analisi della giornalista Urbinati . Il...
Questo sito è stato realizzato da Shange.it
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Accept Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy