Ravenna/Gianfranco Pasquino presenta “Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica”

Ravenna/Gianfranco Pasquino presenta “Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica”

Non deve stupire che da tempo si senta il bisogno di “tornare ai maestri”. Non per avere da loro la verità o il da farsi immediato, ma per avere conoscenze e strumenti critici che ci aiutino  a comprendere il passato e il presente. Il che fare, come è stato per ogni generazione e in ogni stagione, è responsabilità nostra.

Alcune associazioni ravennati -il Comitato in Difesa della Costituzione, Libertà e Giustizia, circolo di Ravenna, l’Associazione Mazziniana- da tempo impegnate in azioni civili e nella promozione della cultura costituzionalmente orientata, hanno inserito nella loro attività momenti pubblici di studio, riflessione e dialogo.

Nostro visiting professor è stato, in molte occasione, Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica dell’Università di Bologna.

Lo avremo di nuovo a Ravenna per dialogare con lui, partendo dal suo recente “Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica” (Bocconi Editore 2019).

Pasquino ricorda, con gratitudine, che Bobbio e Sartori sono stati suoi maestri. I loro insegnamenti  -fra filosofia politica e scienza della politica- dovrebbero essere imprescindibili per chi alla politica dà valore e per chi intende impegnarsi per migliorarla.

Il libro di Pasquino ci consente di approfondire, riflettere, giudicare.

L’incontro con Pasquino si svolgerà nella Sala Spadolini della Biblioteca Oriani, alle 17, sabato prossimo 19 ottobre. A coordinare il lavori Angelo Morini, presidente dell’Associazione Mazziniana, mentre dialogheranno con il professore  Alessandro Luparini, Sauro Mattarelli e Maria Paola Patuelli.

1 commento

  • Ascoltare il prof. Pasquino e altri intellettuali, disquisire sui lasciti preziosi dei proff Bobbio e Sartori, e magari trovare domande da porre per ottenere risposte appaganti…e poi tornare alla realtà dei Renzi e Salvini, Di Maio e Meloni, Berlusconi ed altri simili…e riflettere sulle loro astrusità rispetto alla democrazia come alle necessità oggettive, veder passare un pesante intervento sulla Costituzione come uno spot rozzo e micragnoso…c’è da rimanerne oppressi e sfiancati.

    Suggerirei agli organizzatori associati al Circolo LeG di Ravenna, di predisporre all’uscita, generi di supporto psicoumorale per prevenire possibili malori…

    Paolo Barbieri, socio circolo di La Spezia

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>