Il ricordo/Rodotà: L’attenzione ai diritti non sostituisca la dimensione politica

Il ricordo/Rodotà: L’attenzione ai diritti non sostituisca la dimensione politica

Stefano Rodotà ha accompagnato la mia vita politica di militante di sinistra fin dalla mia gioventù (impareggiabili i suoi articoli su “Rinascita”) e lo ha fatto scandendo il ritmo di una idea di sinistra che fa perno prima di tutto sui diritti, e che quindi è democratica e liberale.

I suoi lavori più recenti sui diritti alla privacy e all’essere dimenticati nell’era di Internet sono pietre miliari. Era attento alla letteratura internazionale, conosciuto e tradotto.

A un convegno alla biblioteca della Camera, diversi anni fa, fece un intervento luminoso sui rischi di giuridificazione, invitando a pensare come l’attenzione ai diritti non deve farci credere che essi sostituiscano la dimensione della scelta politica.

Direi che la tensione tra diritto e politica è stato il tema unificante della sua riflessione e della sua azione pubblica.

(*) L’autrice è vicepresidente di LeG.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>