Sono felice di questa iniziativa! Vorrei non solo iscrivermi ma partecipare alle prossime iniziative e dare il mio contributo in quanto comunicatore e design.
Grazie . Condivido pienamente e spero di poter essere utile.
Vorrei esporre due punti di osservazione e riflessione che mi sembrano importanti. 1- Senza un cambiamento radicale di mentalità, un vero e proprio cambio di paradigma, in merito alla dimensione ambientale dei problemi in gioco non riusciremo ad attivare energie e soluzioni efficaci di medio-lungo periodo. Sulle questioni ambientali la sinistra, salvo poche personalità, ha sempre balbettato o addirittura negato la necessità di reimpostare tutte le politiche di cambiamento dello status quo. 2- Potremmo accettare la sfida di ripartire dagli ultimi , le persone in stato di malattia, handicap, povertà,ecc., considerandole risorse e non solo problemi, soggetti in grado di immaginare soluzioni collettive. La mia esperienza di 14 anni a fianco di mia moglie malata di SLA mi ha fatto capire che è possibile. Proviamoci!
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Sono felice di questa iniziativa! Vorrei non solo iscrivermi ma partecipare alle prossime iniziative e dare il mio contributo in quanto comunicatore e design.
Grazie . Condivido pienamente e spero di poter essere utile.
Vorrei esporre due punti di osservazione e riflessione che mi sembrano importanti. 1- Senza un cambiamento radicale di mentalità, un vero e proprio cambio di paradigma, in merito alla dimensione ambientale dei problemi in gioco non riusciremo ad attivare energie e soluzioni efficaci di medio-lungo periodo. Sulle questioni ambientali la sinistra, salvo poche personalità, ha sempre balbettato o addirittura negato la necessità di reimpostare tutte le politiche di cambiamento dello status quo. 2- Potremmo accettare la sfida di ripartire dagli ultimi , le persone in stato di malattia, handicap, povertà,ecc., considerandole risorse e non solo problemi, soggetti in grado di immaginare soluzioni collettive. La mia esperienza di 14 anni a fianco di mia moglie malata di SLA mi ha fatto capire che è possibile. Proviamoci!