Sandra Bonsanti a Otto e Mezzo – LA 7 – 26 Novembre 2016

Sandra Bonsanti a Otto e Mezzo – LA 7 – 26 Novembre 2016

1 commento

  • Dibattito: Conviene il decisionismo istituzionalizzato o la democrazia realizzata?
    La discussione di ieri a otto e mezzo si è sviluppata proprio intorno a questo quesito.
    I fautori del decisionismo fanno passare queste riforme alla costituzione come innovazione mentre in realtà approfittano delle inadempienze della politica, incapace di trasformare quello che è un progetto politico (la Costituzione) nel modo d’essere della società, nella sua cultura.
    I decisionisti, fautori del SI vogliono perpetuare un concetto: Chi siete voi per giudicarmi? Sono eletto dalla maggioranza del popolo italiano. Nessuno mi può giudicare. Il governante senza alcun vincolo può, come abbiamo visto recentemente fare a De Luca, dividere il territorio in mandamenti e dire a chi lo rappresenta: vai fra le persone che contano, quelle che più possono influire sugli altri e fagli promesse in cambio dell’appoggio dello Stato che gli darà la possibilità di fare. Ora è il momento di consolidare il potere clientelare che ci servirà a vincere ancora.
    Una democrazia realizzata concepisce il governante come uno strumento per espletare un servizio: gestire la cosa pubblica (la Repubblica) attraverso le istituzioni dello Stato. Perciò le istituzioni dello Stato devono essere equipaggiate a mettersi in relazione con i cittadini, cioè dare da una parte a questi il massimo della possibilità di esprimersi confrontandosi e dall’altra a se stesse la capacità di ascoltare e entrare nel merito delle discussioni per poter cogliere gli spunti della evoluzione positiva e farne sintesi, espressione di progetto da restituire alla discussione con i cittadini e ai governanti.
    La realizzazione della democrazia non può essere assolutamente rappresentata come fanno i fautori de SI con la palude, con l’acqua stagnante ed altri epiteti senza senso, ma come continua ricerca di innovazione, perpetrata nei riguardi di qualcosa che ci coinvolge tutti l’essenza dell’uomo e della sua società.
    Votate NO contro il cattivo decisionismo, regressivo e consolidante lo Status quo Votate NO per promuovere la realizzazione della vera democrazia.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>