Votare «No» non serve per affermare i nostri diritti di cittadini
E intanto l’Austria si riprende Bolzano. Ridicolo ma meritatissimo da parte “nostra”. Chi legge si senta libero e invitato a commentare. Io, dopo un ampio confronto con entrambi gli schieramentei, non andrò a votare, perché entrambi non hanno colto il nocciolo del tema e stanno solo ciurlando nel manico con Si e NO purché continuino a “magnare”. Bersani NO = Identico a Renzi SI un grande fuoco di paglia che non lascerà nemmeno la paglia ma uno schifo di poltiglia nera.
Con un SI, poi, si da il proprio assenso di cittadino sovrano
alla estirpazione definitiva dalla Costituzione della Repubblica Italiana,
della migliore storia civica del paese, quella di Carlo Cattaneo @,
quella di Pericle e della sua πόλις Atene, per i secoli a venire.
Nessuno in Europa è arrivato e mai arriverà a tanta stupidità!
Per questo io
CHIAMO EUROPA ADESSO, SUBITO!
per mandarli, con la ferale occasione, tutti a “scopare il mare”, dove c’è, ed a “impagliare le scope”, dove non c’è il mare, a Roma Capitale, Milano, Palermo e tutti i capoluoghi di regione.
AIUTATEMI
losio.com
Ho studiato, tanti anni fa, era il 1985, Diritto Costituzionale, su un testo del Prof. Temistocle Martines. Dalla lettura e dal commento di quei, oso dire, meravigliosi articoli, non ricordo ci sia stato qualcosa che mi ha “turbato” negativamente. Articolo per articolo, con me stessa, “ragionavo” sulla applicazione di quelle disposizioni, frutto di un compromesso tra diverse e contrastanti forze politiche e, nel ragionamento, riuscivo sempre a vederne la positività, nel rispetto assoluto di ognuno. silvana telaro – roma
Ottimo articolo … è molto istruttivo. Ho scritto qualcosa su Unisciti al team Cariparma e condivido cosa ne pensi. Mi piacerebbe vedere la tua recensione.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Votare «No» non serve per affermare i nostri diritti di cittadini
E intanto l’Austria si riprende Bolzano. Ridicolo ma meritatissimo da parte “nostra”. Chi legge si senta libero e invitato a commentare. Io, dopo un ampio confronto con entrambi gli schieramentei, non andrò a votare, perché entrambi non hanno colto il nocciolo del tema e stanno solo ciurlando nel manico con Si e NO purché continuino a “magnare”. Bersani NO = Identico a Renzi SI un grande fuoco di paglia che non lascerà nemmeno la paglia ma uno schifo di poltiglia nera.
Con un SI, poi, si da il proprio assenso di cittadino sovrano
alla estirpazione definitiva dalla Costituzione della Repubblica Italiana,
della migliore storia civica del paese, quella di Carlo Cattaneo @,
quella di Pericle e della sua πόλις Atene, per i secoli a venire.
Nessuno in Europa è arrivato e mai arriverà a tanta stupidità!
Per questo io
CHIAMO EUROPA ADESSO, SUBITO!
per mandarli, con la ferale occasione, tutti a “scopare il mare”, dove c’è, ed a “impagliare le scope”, dove non c’è il mare, a Roma Capitale, Milano, Palermo e tutti i capoluoghi di regione.
AIUTATEMI
losio.com
Ho studiato, tanti anni fa, era il 1985, Diritto Costituzionale, su un testo del Prof. Temistocle Martines. Dalla lettura e dal commento di quei, oso dire, meravigliosi articoli, non ricordo ci sia stato qualcosa che mi ha “turbato” negativamente. Articolo per articolo, con me stessa, “ragionavo” sulla applicazione di quelle disposizioni, frutto di un compromesso tra diverse e contrastanti forze politiche e, nel ragionamento, riuscivo sempre a vederne la positività, nel rispetto assoluto di ognuno. silvana telaro – roma
Ottimo articolo … è molto istruttivo. Ho scritto qualcosa su Unisciti al team Cariparma e condivido cosa ne pensi. Mi piacerebbe vedere la tua recensione.