Treviso – 300 studenti di 5 licei iniziano il percorso del “Piccolo Atlante della Corruzione”

Treviso –  300 studenti di 5 licei iniziano il percorso del “Piccolo Atlante della Corruzione”

Oggi (28 Settembre 2016) 300 studenti di 5 Scuole Superiori di Treviso hanno cominciato il percorso del “Piccolo Atlante della Corruzione -Laboratorio di analisi e indagine sulla percezione della corruzione”. Con loro, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Da Vinci: Alberto Vannucci (politologo), Federica Angeli (giornalista, la Repubblica), Mario Palazzi (Sostituto Procuratore della Repubblica/ANM), Antonello Fabbro (Giudice/ANM), e Antonio Pavan (Avvocato). Grazie a tutti gli esperti, ai professori, e in particolare ai ragazzi – che per i prossimi mesi si dedicheranno a questo studio sul nostro territorio!

1 commento

  • L’iniziativa di Treviso rinfranca un poco visto il globale – ora non più tale grazie a questa iniziativa trevigiana- deterioramento delle aspirazioni del inoccupati veneti che credono ancora nel potere del sindaco veronese. Questo squallido personaggio ,che sta emergendo tra i migliori vermi della politica italiana in quanto in grado di fare abboccare un numero sempre maggiore di pesci veronesi, riunisce di tanto intanto il suo braccio armato comandato da un certo Miglioranzi. Il manipolo si attribuisce la possibilità di intervenire qualora la squadra di Tosi facesse concessioni a sinistra(?). Non sarebbe ora di aprire un circolo ispirato da libertà&giustizia anche in posti come Verona?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>