LeG : “Il futuro della repubblica”

LeG : “Il futuro della repubblica”

Una festa, con vecchi e nuovi amici, per i 70 anni della Repubblica. Il due giugno di quest’anno Libertà e Giustizia la dedica a un atto di gratitudine per i diritti, la libertà, la democrazia che ci sono stati donati e che dobbiamo trasmettere alle nuove generazioni. Insieme per la cultura della Costituzione con tanti maestri e giovani allievi! A Firenze, città di grandi padri costituenti.

Sandra Bonsanti

«La Repubblica non fu e non doveva essere soltanto un cambiamento di forma di governo: doveva essere, e sarà, qualcosa di più profondo, di più sostanziale: il rinnovamento sociale e morale di tutto un popolo; la nascita di una nuova società e di una nuova civiltà».

Piero Calamandrei, dal discorso pronunciato a Forlì il 2 giugno 1955.

È del futuro della Repubblica che parleremo a Firenze, dopodomani, nella festa organizzata da Libertà e Giustizia.

Tomaso Montanari

 

2giugnaScarica la Locandina

3 commenti

  • “TL FUTURO DELLA REPUBBLICA”

    come lo desideriamo noi, amici e soci di LeG, non si trova nella ritualità e nella retorica, ma nella “RIVOLUZIONE COSTITUZIONALE” per cambiare il destino del Paese, non con fucili e forconi, ma solo e soltanto con il Suo esercizio e la Sua applicazione nel divenire quotidiano.

    Non limitiamoci agli ottimi interventi oratori dei mitici professori, ma proviamo sì PROVIAMO a
    “COSTRUIRE LA RIVOLUZIONE”
    Attualità, Primo Piano | 16 giugno 2011 | 47 commenti | di Sandra Bonsanti
    …”Cambiamola questa nostra Italia. Facciamola nuova. Non ricostruiamo macerie su macerie.
    Si chiama, in gergo tecnico politico, “rivoluzione”. Non saremmo i primi e nemmeno gli ultimi a invocarla, profonda, convinta, serena, esigente, libera e giusta.” (S. Bonsanti)

    Mancano solo Costituzionale, Entusiasmante, Gloriosa!

  • La governabilità sarà anche un mito ma si realizza solo con una riforma costituzionale e una legge elettorale che non premino solo un partito. Complimenti a Nadia per il bel libro e l’articolo pubblicato nel sito.Andrebbe diffuso anche in cartaceo
    Spero che prevalgano i no

  • Una giornata di gioia da vivere in onore della Repubblica, della sua forza costitutiva, dei suoi principi, dei suoi ideali.
    Perché la gioia di questa condivisione possa essere il simbolo più autentico del profondo rispetto per il bene comune che 70 anni or sono questa data ha indicato per il futuro degli Italiani tutti.
    Un messaggio che non potrà mai essere superato.
    In nessun modo.
    Neanche dai “vincenti” di turno.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>