Ricordo il professor Luciano Gallino con una (lunga) intervista che ho avuto il piacere di potergli fare sul tema centrale del lavoro, apparsa su MicroMega il 29 gennaio del 2013 e ripresa da Libertà e Giustizia. Ne fu soddisfatto e anzi mi disse: “Ma come ha fatto a tirare fuori tutto questo da quanto ci siamo detti?”. Mi fece sorridere, perché era stato lui -ovviamente- a ‘tirare fuori tutto questo’”. Io mi ero limitata ad ascoltare e a fare qualche domanda. Rileggendola oggi mi pare ancora attuale e presaga di cose a venire, grazie alla sua lucidità e alla compostezza dell’analisi.
Tutti lo conoscevano per il suo libro sul “Finanzcapitalismo” (2011), economicamente navigavamo in acque assai cattive e in Italia si cominciava a parlare di quella cosa abbastanza misteriosa che è la ‘finanza-ombra’. Per di più si era alla vigilia del voto delle politiche, che si sono tenute il 24 e 25 febbraio di quell’anno. Siamo rimasti in contatto successivamente, anche via mail, in quanto di certo apprezzava e utilizzava gli strumenti più moderni, senza tirarsi indietro. Come per il resto. Mi riferisco alla sua partecipazione e all’impegno sociale, da cui non si è schermito, pur restando persona schiva e rigorosa.
Qui l’intervista completa al Prof. Luciano Gallino
Ultimi commenti