Carissimi,
una targa sarà affissa davanti all’ingresso delle due biblioteche scolastiche allestite nella Scuola Primaria di San Luca d?Aspromonte e in quella Secondaria di I grado, con i loghi delle Associazioni e Istituzioni che, nell’ambito del Progetto “AdottiAMO la Scuola di San Luca”, negli Anni Scolastici 2013/2014 e 2014/2015 hanno donato i libri per allestire le Biblioteche Scolastiche di San Luca che hanno diffuso negli alunni di quel paese il piacere di leggere.
La biblioteca ha funzionato tutto l’anno e vi posso assicurare che era una gioia grande vedere i bambini (specialmente quelli della Primaria) venire a restituire i libri e a prenderne con entusiasmo altri. Una cosa mai vista e impensabile prima a San Luca.
Da Settembre non sarò più la Dirigente di quell’Istituto Scolastico perché sono stata trasferita a Vibo Valentia a Dirigere il 1° Circolo “Don Bosco”. Se vorrete aiutarmi a creare anche lì la biblioteca scolastica ve ne sarò grata perché ogni luogo ha bisogno di aiuto e coesione delle forze sane della società e dello Stato per offrire ai giovani la bellezza della cultura.
Con Stima e gratitudine
Domenica Cacciatore
(Dirigente Scolastico delle scuole di San Luca d’Aspromonte dal 01/09/2011 al 31/08/2015)
“La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società, è il dubbio che vivere onestamente sia inutile.” Corrado Alvaro.
Il peggio capita quando la Certezza sposta il dubbio.
Allora per non soccombere alla disperazione è d’uopo impegnarsi con l’ottimismo della volontà, e questo già basta, perchè il futuro cancelli certezza e dubbio e riporti in auge quei valori affinati in tempi nobili, che innervano la nostra Costituzione.
Come dire: “Sovranità Popolare REALIZZATA (non solo enunciata) art. UNO e Democrazia Diretta Propositiva, artt. 50 e 71, per riportare in Parlamento il rigore morale e culturale dei Costituenti, e a cascata nel Paese il piacere lieve del vivere sereno!
Auguri a tutti per un Paese migliore (che non potrà venire solo per grazia ricevuta)!
Paolo Barbieri