Le Riforme e le Trasformazioni della Democrazia Italiana

20 aprile 2015
17:30

Città: BOLOGNA
Luogo: Conservatorio del Baraccano, s. Marco Biagi
Indirizzo: Via S.Stefano 119

 

Le riforme del Senato e della legge elettorale attualmente in discussione sono attese da alcuni come una promessa e da altri come una minaccia. Finalmente la sera delle elezioni sapremo chi avrà una maggioranza schiacciante nella Camera (unica) e chi quindi governerà il paese e questo dovrebbe farci dormire sereni, almeno quella notte lì…

Ma noi siamo persone insonni, dei gufi insomma, e continuiamo a chiederci come funzionerà questo nuovo assetto istituzionale nel quale un’oligarchia di partito nomina tutto il Governo, i due terzi della Camera e buona parte della Consulta, del CSM etc…

E se le scelte non fossero fatte da ristrette oligarchie ma da dialettiche democratiche all’interno dei partiti? Se…

Ma il punto forse è proprio questo: è l’attuale assetto “proprietario” dei partiti a rendere possibile un progetto di assetto istituzionale così rigidamente governabile.

Avete presente il sistema industriale delle “scatole cinesi”? Una piccolissima finanziaria controlla in cascata la maggioranza di scatole azionarie che alla fine controllano un grande complesso industriale…

Mutatis mutandis la logica è la stessa: controllando le leve di comando di un partito si riesce a governare il complesso istituzionale del paese…

Questo monstrum (continuo ad usare il latino perchè è la lingua straniera della mia adolescenza) sarà sembrata una bella idea a chi l’ha pensata ed è sicuro di vincere le prossime elezioni ma: e se poi vince qualcun altro?

Ne discuteremo con  Carlo Galli, deputato e docente di Storia delle Dottrine politiche

 

in un incontro da tema:  Le Riforme e le Trasformazioni della Democrazia Italiana

lunedi 20 aprile 2015 alle ore 17.30

presso la sala Marco Biagi, Conservatorio del Baraccano, via S.Stefano 119

 

 

Se condividete le nostre preoccupazioni e passate le notti appollaiati sul ramo di un albero non potete mancare…

 

Marcello Bruni, coordinatore del circolo di Bologna

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>