Lunedì 23 Marzo, a Napoli, il Coordinamento Nazionale per la democrazia costituzionale organizza l’ incontro “La Costituzione nata dalla Resistenza è un bene comune”. L’incontro avrà luogo nel Liceo Genovesi, in Piazza Gesù Nuovo, 1 alle ore 16,30 – Intervengono
Sen. Loredana De Petris (Sel )
Alfiero Grandi presidente nazionale Ars.
Norma Rangeri, direttrice de “il manifesto”
il costituzionalista Massimo Villone
Aderiscono: A.L.B.A. Napoli — A.N.P.I. Napoli - Ass. per il Rinnovamento della Sinistra Napoli - CGIL Napoli — Comitato Piero Gobetti Napoli -
FIOM Napoli — Giuristi Democratici Napoli – Rivista “ il tetto “ — L’Altra Europa Campania Napoli - Libertà e Giustizia Napoli — Partito del Lavoro Napoli - PCdI Fed. Napoli — PRC Fed. Napoli - Sinistra Ecologia Libertà Fed. Napoli — VAS Campania
FIOM Napoli — Giuristi Democratici Napoli – Rivista “ il tetto “ — L’Altra Europa Campania Napoli - Libertà e Giustizia Napoli — Partito del Lavoro Napoli - PCdI Fed. Napoli — PRC Fed. Napoli - Sinistra Ecologia Libertà Fed. Napoli — VAS Campania
L’ assemblea nazionale del Coordinamento per la democrazia costituzionale tenutasi a Roma il 9 marzo, si era conclusa con un ‘ appello al popolo sovrano ‘ di cui riporto alcuni passaggi : ” Le modifiche della Costituzione e della legge elettorale in atto comportano uno stravolgimento della democrazia costituzionale.(…) Invitiamo, quindi, tutti coloro che hanno a cuore questo bene prezioso, nato dalla Resistenza e tramandatoci dai Costituenti, a far sentire la propria voce, e ad unirsi, anche superando le contingenti differenze e i tatticismi (…). A questo fine proponiamo che in ogni regione, in ogni città ed in ogni quartiere, si creino comitati unitari di cittadini attivi che organizzino attività di informazione e di divulgazione per rendere consapevole l’ opinione pubblica della gravità dei processi in corso ed attivare una partecipazione popolare “. L’ appello si concludeva con la proposta di ” una settimana di mobilitazione, in coincidenza con la celebrazione del 25 aprile, previa intesa con le associazioni partigiane, chiedendo alle associazioni, alle strutture politiche e sindacali, ai corpi intermedi, di aderire al Coordinamento per la democrazia costituzionale, di promuovere iniziative territoriali, e di contribuire a diffondere un manifesto documento comune su tutto il territorio nazionale “.
L’ iniziativa del 23 marzo a Napoli raccoglie, quindi, l’ invito contenuto nell’ appello e si propone – anche in vista degli appuntamenti referendari – di rilanciare il ruolo del ‘ Comitato napoletano per la difesa e l’ attuazione della Costituzione ‘.
Giovanni De Stefanis, socio LeG Napoli.