Disagio e mutamento nel Veneto della crisi: incontro con Gianfranco Bettin

5 febbraio 2015
20:30

Città: Bassano del Grappa
Luogo: Sala Tolio
Indirizzo: Via J. da Ponte, 34

GIANFRANCO BETTIN SOCIOLOGO E SCRITTORE

DISAGIO E MUTAMENTO NEL VENETO DELLA CRISI

CONDUCE L’INCONTRO PROF. FABIO ZANIN DOCENTE STORIA E FILOSOFIA

GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO H. 20.30 BASSANO – SALA TOLIO VIA J. DA PONTE 34

Che cosa sta succedendo alla nostra regione? Come è stato possibile che in breve tempo si sia passati da un “miracolo veneto” ad una “questione veneta”? Come è accaduto che disagio ed inquietudine sociali abbiano preso il posto di un benessere economico e di una tranquillità generalizzata, che fino a qualche tempo fa erano riconosciute prerogative della nostra regione?

E’ indubbio che la crisi economica globale abbia sia al centro di questa trasformazione, ma è altrettanto vero che il Veneto sembra vivere questa “decrescita infelice” con una propria specificità e che “il male del Veneto” abbia radici più profonde, di cui aspirazioni autonomistiche e rivendicazioni identitarie sono sintomi rivelatori. Si tratta quindi di uno scenario complesso, che richiede un’indagine approfondita ed articolata, esente dai facili luoghi comuni con cui essa è spesso sbrigativamente considerata.

Il Circolo Vicenza/Bassano di Libertà e Giustizia ha affidato questo complesso compito al noto sociologo e scrittore Gianfranco Bettin, assessore all’ambiente di Venezia, tra i più autorevoli conoscitori ed interpreti della realtà veneta e dei suoi mutamenti

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>