
25 ottobre 2014 | ||
09:00 | - | 13:00 |
Città: Roma - ore 9
Luogo: Libreria IBS
Indirizzo: via Nazionale 254
Il circolo LeG di Roma sarà presente alla manifestazione in difesa della dignità del lavoro, indetta dalla Cgil per sabato 25 Ottobre. Per chi volesse partecipare, l’appuntamento è davanti alla Libreria IBS – Via Nazionale 254 – ore 9,00. Il gruppo di LeG si unirà al corteo che parte da Piazza della Repubblica.
Il volantino della manifestazione
In epoca di militanza on line, serve ancora andare in piazza? Me lo chiede un amico che sa quanto usi il computer per far circolare le idee e cambiare le cose, proprio alla vigilia della manifestazione della Cgil (e Fiom) del 25 Ottobre. Sì, serve andare in piazza. Anzi, è l’unico antidoto al “clicktivism”, come lo ha chiamato Malcolm Gledwell, per indicare l’attivismo pigro (slackativism) di chi rimane chiuso nella propria camera a mandare messaggi in rete, rifiutandosi di partecipare alle manifestazioni.
Serve perché è un collante orizzontale di condivisione e verticale di rivendicazione . Serve perché manda un messaggio percepibile dal potere, che è disposto a considerare la qualità delle istanze solo dopo aver pesato la quantità dei mobilitati, ovvero lo spazio fisico che occupano (la piazza), le energie del dissenso che addensano, l’organizzazione con cui le valorizzano.
Con leggi elettorali che mortificano il diritto di voto dei cittadini e, di fatto, lo rendono sempre più condizionato e diseguale ; con un Parlamento che viene quotidianamente umiliato ed offeso dall’ illiberale abuso dei voti di fiducia; con un sistema dei partiti che assiste , sempre più impotente e sempre più scollegato dalla società dei cittadini, allo smantellamento dei diritti fondamentali della nostra Costituzione, in uno scenario siffatto potersi incontrare in piazza ,per affermare la dignità del valore sul quale si fonda la nostra Repubblica, è uno straordinario segno di partecipazione democratica e di resistenza civile, di libertà e di giustizia. Sottoscrivo in pieno le belle riflessioni di Massimo Marnetto e spero di incontrare nella piazza fisica di sabato 25 i tanti giovani abituali frequentatori delle affollate, ma fredde, piazze virtuali.
Giovanni De Stefanis, LeG Napoli