
19 maggio 2014 | ||
17:30 | - | 19:30 |
Città: Firenze
Luogo: Saloncino dell’Arci di Firenze
Indirizzo: Via Dei Ciompi 11
Il circolo Libertà e Giustizia di Firenze, con il Comitato per la difesa della Costituzione, ANPI, ALBA, Carovana per la Costituzione Sempre, Giuristi democratici invita all’incontro
Una questione democratica:
la trasformazione del Senato e la nuova legge elettorale
Ne discutiamo con:
Paolo Caretti, costituzionalista
Miguel Gotor, senatore del Partito democratico
Sandra Bonsanti, Presidente di Libertà e Giustizia
Il problema sostanziale non è il Senato eletto in secondo grado: anche il Bundesrat lo è e funziona. IL problema non è neppure una legge elettorale maggioritaria: ce l’hanno Gran Bretagna e Francia e vanno benissimo. Il problema è il premio di maggioranza assegnato su base nazionale, anziché su base regionale, come ora impone l’art. 57 per l’attuale Senato, oppure su base di “collegio uninominale”, come in G. B. e Francia.
Anche le soglie d’accesso non dovrebbero essere su base nazionale, ma su base regionale o di piccole circoscrizioni elettorali.
Mauro Silingardi