La contestazione dei padri da parte dei figli “è fisiologica, fa parte di una normale contrapposizione fra generazioni”. Lo ha detto al Salone del Libro di Torino Gustavo Zagrebelsky, ex presidente della Corte Costituzionale, nell’incontro sull’Elogio della mitezza, nel decennale della scomparsa di Norberto Bobbio, a cui ha partecipato con Stefano Rodotà.
“Rodotà e io siamo stati negli ultimi tempi bersaglio di attacchi tutt’altro che miti, che in un primo momento mi hanno turbato – ha detto Zagrebelsky -. E’ però vero che queste contrapposizioni hanno un carattere naturale. Quanto a noi, abbiamo il dovere di fare i vecchi. Travestirci da giovani sarebbe la scelta più disgustosa”.
“Ognuno di noi deve fare la sua parte e penso che noi stiamo facendo la nostra”, ha concordato Stefano Rodotà, ammettendo di essersi “molto arrabbiato” per queste vicende. “Non voglio estraniarmi dal dibattito pubblico, soprattutto in un momento così delicato per l’Italia – ha concluso il giurista -, ma avverto grande difficoltà di dialogo, perché manca una grammatica comune”.
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
Petizione: Vaccino Bene Comune
19.12.20 – Seminario Regioni e Regionalismo organizzato dal Circolo LeG di Rimini
17.12.2020 – Bonsanti “Stanotte dormirai nel letto del re”
15.12.20 – La sanità ai tempi del Coronavirus
Gustavo Zagrebelsky: “Un patto sociale per tenere aperte le scuole, il tempo perduto non si recupera
Prossimi eventi
-
Prato – “La tecnologia ci cambia la vita? Il caso del Lavoro”
16 gennaio dalle 17:00
Essi si che rappresentano il popolo Italiano ,Grandi!