Il Circolo di Firenze si ritroverà alle ore 10,00 (la celebrazione ufficiale inizia alle ore 10,15), in piazza dell’Unità Italiana, a fianco dell’ingresso del Grand Hotel Baglioni. Saranno distribuiti i volantini del manifesto “Verso la svolta autoritaria”.
Bergamo prenderà parte al corteo promosso dal Comitato antifascista che partirà alle 10.15 da viale Papa Giovanni XXIII. La manifestazione verrà arricchita dall’iniziativa denominata “la Costituzione in piazza” promossa dal Comitato Difesa della Costituzione. Lungo il corteo – ogni associazione esibirà uno o più articoli della Costituzione; ogni cartello sarà contraddistinto dal logo associativo e da una immagine, disegno,ecc. scelti a piacere dai proponenti (il cartello di LeG Bergamo sarà contraddistinto dalla riproduzione dell’art. 35 , unitamente al logo della Repubblica Italiana e da quello di LeG). Il circolo di Bergamo ha anche espresso la sua solidarietà al movimento antirazzista di Bolgare che domani sarà in piazza contro la decisione discriminatoria del sindaco nei confronti dei negozi di indiani e pakistani.
Il Circolo di Libertà e Giustizia di Udine aderisce ed invita soci e simpatizzanti a partecipare alle Celebrazioni del 69° anniversario della Liberazione. Giovedì, 24 Aprile, 2014 ore 17.45. Borgo Villalta ai suoi caduti. Manifestazione antifascista nel 69° della Liberazione. La Sezione Anpi “Udine Città” insieme a tutti gli antifascisti udinesi ricordano i 22 caduti del Quartiere e “Gianna”, la partigiana che per decenni è stata l’anima di questa celebrazione. La manifestazione avrà inizio in via Leicht, presso la lapide posta sulla facciata dell’Istituto magistrale, e si concluderà in via Anton Lazzaro Moro, presso la lapide in onore di G. B. Periz “Orio”, medaglia d’argento della Resistenza. Sempre a Udine lunedì 28 aprile, all’Istituto ISIS Malignani, Il circolo LeG di Udine incontra gli studenti su: “ La disubbidienza civile delle donne friulane dopo l’otto Settembre”. Proiezione del film “Cercando le parole” e testimonianze.
LeG Roma invita all’incontro, lunedì 28 aprile, alle ore 10 (Teatro Italia – via Bari 18) “Piccolo Atlante della Corruzione” – Uno scorcio sulla ‘salute etica e civica’ degli Italiani. 400 studenti dei licei romani Gullace Talotta, Peano, Plinio Seniore, Tacito, e del liceo Alberti di Minturno raccontano i risultati delle indagini condotte tra i loro concittadini sull’universo sotterraneo della corruzione.
Il Circolo di Pavia invita a partecipare alle celebrazioni del 25 aprile promosse dal comune di Certosa di Pavia. Il ritrovo sarà presso la Chiesa Parrocchiale di Torriano alle 9.45, seguito dalla S. Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre. Alle 10.30 si formerà il corteo cui seguiranno la Deposizione corona al monumento dei caduti, la commemorazione ufficiale e l’intervento Prof.Corrado Del Bo’ – Coordinatore del Circolo Libertà e Giustizia di Pavia
Il Circolo di Roma invita soci e simpatizzanti ad unirsi alla tradizionale manifestazione dell’A.N.P.I.
Il circolo di Milano invita soci e amici a ritrovarsi alle 13.30 a Palestro per unirsi alla manifestazione dell’A.N.P.I.
“Resistere Resistere Resistere” NON BASTA !
I Partigiani per arrivare alla Liberazione sferrarono mille e mille attacchi lasciando sul terreno decine di migliaia di martiri!
E’ insufficiente celebrare la “Resistenza”, diventa sempre più necessario ricordare e ripetere un’ “Azione Attiva”, l’”Attacco”!
Perchè è maturo da molto il tempo, non di inutili riti usurati dalla propria inefficacia, ma dell’”ESERCIZIO REALE DELLA COSTITUZIONE” da parte del Popolo Sovrano, enunciato troppo spesso richiamato solo astrattamente, per ottenere riforme, per riaffermare la Sovranità Popolare, per ritrovare la Dignità di Cittadinanza, per abbattere l’arroganza della casta e di ogni altra lobby e per
“blindare la Carta da ogni attacco lesivo del suo spirito originario e autentico, ma non dagli opportuni aggiornamenti”.
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI !!!