Un “grazie” dall’antifascismo

Pegobettir quanto attiene agli avvenimenti in corso, ho vissuto da adolescente il fascismo e poi la resistenza e, subendo subito dopo il ’45, il “rigurgito” del fascismo, non mi meraviglio più di tanto!
Ho presente quanto dissero due grandi antifascisti: “il fascismo è l’Italia di ieri, di oggi e di domani” (G.Fortunato), il “Fascismo è l’autobiografia dell’Italia” (P.Gobetti).
Grazie delle Vostre iniziative.
Adriano di Torino, anni 84, nuovo socio

5 commenti

  • Mandate una copia di questo messaggio a Corrado Augias che la memoria non è più quella di una volta…

  • Bisognerebbe mandare una copia agli attuali “dirigenti” del Pd e al Presidente Napolitano.
    Un grazie sentito ad Adriano di Torino.

  • Libertà e Giustizia scenda in piazza,contro la svolta autoritaria,contro la riforma costituzionale del senato,contro la riforma presidenziale della costituzione,che è la riforma della p2, scendiamo in piazza a Roma, con altre associazioni come Libera di Don Ciotti,come le scolaresche delle scuole di Roma,come la Fiom ecc.ecc…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>