Quale futuro per l’Europa

10 aprile 2014
17:00 - 19:00

Città: Milano
Luogo: Circolo della Stampa
Indirizzo: Corso Venezia 48

unione_europeaIl Circolo LeG di Milano organizza un dibattito sul tema “Quale futuro per l’Europa. Come rispondere all’ondata di nazional-populismi”.

Stiamo assistendo alla nascita di neopopulismi e neofascismi, che, approfittando della difficile congiuntura economico-finanziaria e dei cambiamenti in atto nella società, provano a indurre i cittadini europei a fughe all’indietro rovinose, riportando la storia agli stati-nazione. È importante che la società civile ponga attenzione su questi temi, affinché i problemi degli stati europei trovino soluzioni dentro l’Europa.
Le elezioni europee del 25 Maggio saranno un appuntamento importante per il futuro dell’Europa. I risultati, con i nuovi assetti politici, saranno decisivi e detteranno i tempi dell’evoluzione verso una Federazione di Stati europei. Da queste elezioni nasceranno nuovi partiti politici europei, verrà rafforzata l’attività legislativa del Parlamento Europeo, discenderà la scelta del Presidente della Commissione Europea e si potranno finalmente fondare i pilastri dell’Europa federale, l’unione bancaria, fiscale, economica e politica.
L’incontro, aperto al pubblico e a ingresso gratuito, avrà luogo giovedì 10 aprile 2014, alle ore 17 presso il Circolo della Stampa di corso Venezia 48 a Milano (MM Rossa fermata Palestro).

Interverranno, proponendo ciascuno dalla propria prospettiva, diversi spunti per credere e lavorare per il futuro dell’Europa:

Roberta De Monticelli (Facoltà di Filosofia dell’Università “Vita e Salute” San Raffaele): La filosofia incarnata: perchè realizzare l’Europa è il nostro compito
Antonio Longo (Movimento Federalista Europeo, Direzione Nazionale): I cittadini per un piano europeo di sviluppo
Antonio Padoa Schioppa (Professore emerito di storia del diritto all’Università di Milano): Prospettive di evoluzione istituzionale e costituzionale dell’Unione Europea
Fabrizio Spada (Capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Milano): Prospettive del programma Europeo 2020 e del programma Horizon 

Scarica la locandina

1 commento

  • Libertà e Giustizia scenda in piazza,contro la svolta autoritaria,contro la riforma costituzionale del senato,contro la riforma presidenziale della costituzione,che è la riforma della p2, scendiamo in piazza a Roma, con altre associazioni come Libera di Don Ciotti,come le scolaresche delle scuole di Roma,come la Fiom ecc.ecc…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>