«Bisogna andare oltre il bicameralismo perfetto». In una nota di Libertà e Giustizia, si sottolinea che sia Gustavo Zagrebelsky, sia Stefano Rodotà si sono espressi a favore di una revisione dell’attuale sistema in cui le due Camere hanno i medesimi poteri. L’occasione è il dibattito sulla riforma del Senato e l’editoriale di ieri su Repubblica di Eugenio Scalfari in cui si fa riferimento alle posizioni proprio di Zagrebelski e Rodotà. Nello stesso comunicato si ricorda che l’ex presidente della Consulta si è già pronunciato per il superamento del bicameralismo perfetto: «Bisogna andare oltre ». Rodotà ha invece delineato un sistema che abbandoni il bicameralismo perfetto, configurando un Senato di garanzia, privo del potere di votare la fiducia al governo e di approvare la legge di bilancio. Secondo Zagrebelsky «la democrazia rappresentativa ha un difetto: divora risorse, materiali e spirituali. I Senati dovrebbero servire ai tempi lunghi, dato che la democrazia rappresentativa pensa ai tempi brevi».
Libertà e Giustizia scenda in piazza,contro la svolta autoritaria,contro la riforma costituzionale del senato,contro la riforma presidenziale della costituzione,che è la riforma della p2, scendiamo in piazza a Roma, con altre associazioni come Libera di Don Ciotti,come le scolaresche delle scuole di Roma,come la Fiom ecc.ecc…