Un senato delle Regioni, il dopolavoro dei consiglieri regionali e qualche sindaco a Palazzo Madama, mi pare folle: molto meglio ridurre il numero – come anch’io ho proposto – a 400 deputati e 200 senatori. Vi pare che le Regioni siano un esempio di buon funzionamento? Basta vedere la progressione delle tasse e delle spese, la corruzione, i fondi europei non spesi, la gestione disastrosa della torta del turismo nazionale, diviso per 20… Se il governo vuole davvero essere rivoluzionario, dovrebbe piuttosto abolire le Regioni.
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
In spregio ai cittadini
Diritto alle cure – No Profit On andemic
Petizione: Vaccino Bene Comune
La prima discriminazione del mondo
19.12.20 – Seminario Regioni e Regionalismo organizzato dal Circolo LeG di Rimini
17.12.2020 – Bonsanti “Stanotte dormirai nel letto del re”
15.12.20 – La sanità ai tempi del Coronavirus
Gustavo Zagrebelsky: “Un patto sociale per tenere aperte le scuole, il tempo perduto non si recupera
Prossimi eventi
-
Non c’è tempo da perdere: Rosatellum mai più!
30 gennaio dalle 10:00 alle 12:30
Ultimi commenti