Oggi il leader greco di Siryza, Alexis Tsipras, è a Roma, al Teatro Valle occupato. Abbiamo chiesto a Sandra Bonsanti che ne pensa di lui a capo di una lista civica da presentare in Italia alle prossime elezioni Europee.
Sandra Bonsanti perché intende aderire all’appello lanciato da un gruppo di intellettuali (Camilleri, Flores d’Arcais, Gallino, Spinelli, Revelli e Viale) su www.micromega.net per una lista civica con Tsipras alle prossime Europee?
Mi pare che Tsipras sia tra i pochissimi oggi in grado di parlare alla disperata ricerca di valori e di giustizia che è oggi la nostra compagna di strada.
Come mai preferisce farlo in forma privata?
Sono presidente di Libertà e Giustizia: non posso impegnare la totalità dell’associazione in attesa delle candidature e della lista vera e propria. Non posso decidere per tutti e LeG non ha mai sostenuto formalmente una lista elettorale, come previsto dai Garanti. Non escludo che sia possibile in un secondo momento, avendo tempo di fare una vera e propria consultazione interna.
Com’è l’ Europa che vorrebbe?
Vorrei un’Europa che riuscisse a rafforzare ogni singola nazione su radici che rispondano al sogno di Ventotene e alle Costituzioni nate dopo il fascismo.
E questo sogno si può realizzare?
Dobbiamo provarci. Sono passati settant’anni dal 1944, anno in cui cominciammo a vivere nella libertà che i nostri padri ci consegnavano, riconquistandola metro per metro, pagando con la vita. La libertà oggi è dignità e lavoro.
All’ Europa che vorrebbe Sabndra Bonsanti bisognore eleggere, quali rappresentanti dell’ Italia, le seguenti personalità: Gustavo Zagrebelsky, Lorenza Carlassare, Stefano Rodotà, Don Luigi Ciotti, Maurizio Landini.
Forza, organizziamoci!
Mi fa piacere che anche Sandra Bonsanti abbia firmato l’appello di Micromega per la candidatura di Tsipras alle europee.
Io ho firmato giorni fa, per stima incondizionata di Barbara Spinelli. Sarebbe fantastico se anche lei fosse in lista.
Spero che LeG ci dia l’opportunità di conoscere il programma di questa candidatura e di farci conoscere meglio Tsipras. Questa sera sarà dalla Gruber a 8eMezzo.
Sono personalmente grato ai nostri due Presidenti per questa scelta di sostenere la candidatura, fortemente simbolica, del giovane leader greco.
Mi pare che si iscriva, con assoluta coerenza, nel cammino impegnativo che tutti noi di Leg stiamo percorrendo da quando ci è stata indicata la…via maestra della Costituzione, repubblicana e antifascista, e dei suoi valori inossidabili. Mi tornano in mente le parole di Sandra Bonsanti alla vigilia della stupenda manifestazione del 12 ottobre : ” La Via Maestra ci indicherà come riempire di contenuti il vuoto in cui ci ha lasciato il fallimento della politica. Non nasceranno nè un nuovo governo, nè un nuovo partito. Ma, spero, un comune sentire e una comune cultura dei diritti e dei doveri che dovrebbero essere la base di ogni politica futura che abbia a cuore la solidarietà, la legalità e la giustizia “. E non dimentico il monito – ‘ Non è cosa vostra ‘ – del prof. Zagrebelsky a Bologna, in quell’ indimenticabile 2 giugno dell’ anno scorso : ” Legalità e solidarietà : due parole impegnative per tutti, noi compresi. Significano non ricercare protezioni e privilegi particolari, ma combatterli esigendo il rispetto di diritti uguali per tutti; disporsi a sacrificare parte dei vantaggi, anche se legittimamente acquisiti, per aiutare a reinserirsi nella vita sociale i nostri concittadini che la crisi economica odierna ha posto ai margini o ha estromessi nella disperazione”.
Capisco la correttezza di Sandra e del Prof. Zagrebelsky nel non voler coinvolgere l’ intera associazione ma vi prego – appena possibile e, naturalmente, dopo aver pubblicato sul sito il programma di Tsipras – di promuovere la consultazione di cui Sandra parla nell’ intervista.
Giovanni De Stefanis, circolo di Napoli